Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. In questo sito non vengono utilizzati cookies di profilazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. CHIUDI
Riciclovie
Rando Italia
SELLE ITALIA
Bycicle Line
BICICLUB
Real sito carditello
Randonnée Doc e Info utili

Consigli utili

Alcune indicazioni pratiche per affrontare al meglio lunghe distanze in bicicletta con meno rischi possibili.
a cura di Mauro Posarelli (randonneur di lungo corso)


1. Premessa
2. Il Randonneur
3. Requisiti fondamentali della bicicletta
4. Abbigliamento
5. Portapacchi tradizionali
6. Portapacchi a sbalzo
7. Borse posteriori
8. Portapacchi anteriore
9. Borse anteriori
10. Scelta dei pneumatici
11. Visibilità notturna
12. Illuminazione anteriore
13. Illuminazione posteriore
14. Protezione delle luci in caso di pioggia
15. Qualche accorgimento
16. Altre indicazioni
17. Tabella dei rapporti

 

SCARICA IL MANUALE DEL RANDONNEUR


ARI
 
 
OPENRUNNER
in caricamento