Riciclovie
Rando Italia
SELLE ITALIA
Bycicle Line
BICICLUB
Real sito carditello
Notizie e racconti

« Notizie

La Nazionale Italiana si fa onore alla Paris-Brest-Paris
23/08/2015, 08:53
La Nazionale Italiana si fa onore alla Paris-Brest-Paris

Ancora i risultati non sono definitivi in quanto sono in corso verifiche da parte dell’organizzazione francese. ARI, sulla base di una propria elaborazione, è comunque in grado di comunicare alcune cifre che non si discosteranno molto da quelle definitive. La spedizione italiana è stata un grande successo: per il numero dei partecipanti, per il senso di squadra dimostrato prima della partenza con il ritrovo organizzato a Casa Italia, per la grande visibilità, passione e civiltà nel corso della manifestazione e per l’alto numeri dei brevettati che, salvo rettifiche da parte di ACP, si attesta attorno alle 322 unità con una buona percentuale rispetto agli iscritti (83,6%).
95 atleti hanno impiegato meno di 70 ore a percorrere i 1230 km, mentre in 227 hanno ottenuto tempi che vanno dalle 70 alle 90 ore.

Soddisfazione da parte del Presidente Luca Bonechi: “ringrazio tutti i randonneurs italiani che hanno dimostrato entusiasmo e spirito giusto nell’affrontare la classica francese e rimarco in particolare la costante ed utile presenza dello staff dell’ARI, coordinato da Enrico Peretti e del Bici Club Alto Milanese di Mino Repossini che hanno organizzato Casa Italia con la consegna delle bellissime maglie ed il Bag Drop. Una presenza organizzata unica tra tutti i paesi partecipanti”. Ora ci aspetta un 2016 dove dobbiamo ancora migliorare la qualità delle nostre manifestazioni ed accogliere come si deve il mondo dei randonneurs alla seconda grande prova dell’Europe Challenge, la 1001 Miglia Italia”.

Entusiasta il capitano della Nazionale, Cecilio Testa: “sono orgoglioso del comportamento di tutti i randagi che hanno preso il via alla PBP. Non ero alla mia prima partecipazione, ma un entusiasmo così forte non l’avevo mai visto. Entusiasmo alla domenica mattina ma anche nelle facce seppur stravolte dei ciclisti che si incrociavano con la maglia della Nazionale. Un abbraccio a tutti ed in particolare a Mirco Bressanelli che, con tenacia, ha portato a termine questa durissima prova. Un abbraccio anche a tutte le donne, agli over sessanta, categoria della quale faccio parte. Un grazie particolare al direttivo ARI che mi ha dato la possibilità di essere il Capitano di questo bellissimo movimento”.

Non appena sarà possibile comunicheremo i dati ufficiali e le modalità per ordinare e ricevere il materiale tecnico ancora in nostro possesso a prezzi promozionali.


Risultati non definitivi della nazionale italiana PARIS-BREST-PARIS 2015


CLIKKA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE 

ARI
 
 
OPENRUNNER