« Notizie

Con l’ottava edizione di Sicilia non stop prendono il via i brevetti omologati BRM/ACP e RM che consentiranno con assoluta certezza di potersi preregistrare per la Paris-Brest-Paris a partire dal 26 aprile 2015.
“Sicilia non stop 8” prende il via alle 7 del 17 giugno da Capaci proprio ai piedi della stele che ricorda il barbaro assassinio del giudice Falcone. 1000 chilometri nel periodo in cui la luce solare è al massimo della durata. Tempo massimo 75 ore ed un dislivello che non supera i 9.000 metri. Quartier generale presso l’hotel Saracen di Capaci Isola delle Femmine e strutture di ristoro e riposo lungo lo splendido percorso che consente di apprezzare tutto il perimetro della magnifica isola e di conoscere l’amabilità e la genuina ospitalità del popolo siciliano.
Percorso totalmente diverso ed ancor più impegnativo, ma paesaggi altrettanto suggestivi con il GIANTS TOUR BREVET, il brevetto che gira attorno ai "giganti", le vette delle Alpi oltre i 4000m: Monte Bianco, Cervino, Monte Rosa ecc. La partenza di questa 1000 chilometri con oltre 16.000 metri di dislivello e fissata per il 19 Luglio da Biella, il randonneur percorrerà strade spettacolari che portano a colli storici come il Moncenisio, il Col d’Iseran, il Col des Saises, Sustenpass, Lucomagno pass, per citarne alcuni. Una esperienza unica ed indimenticabile.
Il 29 agosto si va “ OLTRE I 1000” con la randonnée di Oderzo (TV) valida come brevetto RM. Si parte alle ore 24 e si affrontano 1200 chilometri con un dislivello di 9.000 metri ed un tempo massimo disponibile di 90 ore. Lunghi tratti di ciclabili fino a Trento e poi Cortina, Dobbiaco, Lienz e Villack, intervallate da vecchie strade chiuse al traffico come quella che porta da Longarone in val di Cadore. Si giunge anche in Slovenia prima di tornare in Veneto. Un viaggio stupendo ed in piena sicurezza. Controlli e ristori gestiti dall’organizzazione e servizi convenzionati.