15/04/2018
![]() | ![]()
La quinta edizione della “classica di primavera” TRE VALLI di Nerviano andrà in scena il 15 aprile, il giorno in cui i professionisti si contenderanno l’Amstel Gold Race.
La NUOVA LOCATION del “Parco di avviamento al ciclismo” di Nerviano farà da teatro al ritrovo, partenza e arrivo della manifestazione. Si trova in
via Papa Giovanni XXIII n.23,
a poche centinaia di metri (in direzione Auchan/Sempione) dal consueto Campo Sportivo Re Cecconi.
Confermata invece la filosofia di base che prevede un brevetto impegnativo, ma non estremo; un percorso con innumerevoli saliscendi che metterà alla prova la preparazione dei randonneur, i quali verranno ripagati da un tracciato affascinante e ricco di stupendi panorami.
Confermati anche l’intera frecciatura del percorso, i ristori nei punti chiave e il pasta party finale.
E' GRADITA LA MAGLIA AZZURRA DELLA "NAZIONALE ITALIANA RANDONNEE" per coloro che ne hanno diritto
IL PERCORSO MEDIO (130KM)
Il tracciato verrà affrontato in senso orario, come l’anno scorso e al contrario rispetto agli anni precedenti. La divertente disputa su quale fosse il verso migliore, ci ha fatto propendere per mantenere il giro dello scorso anno.
La prima parte del percorso prevede la partenza da Nerviano, la risalita della Valle Olona e il passaggio nelle vicinanze di Varese, prima di accedere alla Valganna, che verrà percorsa quasi per intero. Dopo aver superato la mitica birreria e raggiunto il paese di Ganna, verrà abbandonata la strada principale per prendere la bellissima ciclabile che lambisce il lato sinistro del laghetto di Ghirla.
L’unico punto controllo è posto in località Ardena, prima di scendere sullo spettacolare lago di Lugano. Il ritorno non è una passeggiata: si sale a Besano, si fa mezzo Viggiù, si scavalca la Valmorea e si taglia in due la zona del pianbosco, prima di dirigere le ruote verso sud con pendenze negative.
Il dettaglio della mappa è consultabile sul sito www.openrunner con http://www.openrunner.com/index.php?id=
IL PERCORSO CORTO (70KM)
La prima parte del percorso prevede la partenza da Nerviano, la risalita della Valle Olona fino a Venegono Inferiore, dove verrà imboccata la zona del Pianbosco, da una strada assai poco conosciuta. La zona collinare rappresenta il cuore della pedalata offrendo un percorso a tratti anche impegnativo e molto affascinante.
Dopo Appiano Gentile, si imboccherà la strada del ritorno, la prima parte della quale è in leggera discesa per poi diventare pianeggiante.
Il dettaglio della mappa è consultabile sul sito www.openrunner con http://www.openrunner.com/index.php?id=
ORGANIZZAZIONE
Ritrovo: domenica 15 aprile 2018 presso il Parco di avviamento al ciclismo di via Papa Giovanni XXIII – NERVIANO (mi)
Dalle 6:30 distribuzione verifiche
Dalle ore 8.00 alle 9.00 partenza per i percorsi CORTO, MEDIO e LUNGO
Info: tel. 338 3622708 – m.repossini@gmail.com
ATTENZIONE
A FRONTE DELLA NORMATIVA SULLA RESPONSABILITA’ DELL’ORGANIZZATORE DELLE MANIFESTAZIONI, E’ OBBLIGATORIO CONSEGNARE COPIA DEL CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO, IN CORSO DÌ VALIDITA’, CONFORME ALL'ARTICOLO 42- BIS DECRETO LEGGE 21 GIUGNO 2013. ( CERTIFICATO AGONISTICO )
N.B. CHI SARA’ SPROVVISTO DELLA COPIA DEL CERTIFICATO MEDICO NON VERRA’ ISCRITTO ALLA MANIFESTAZIONE.
Possono partecipare al brevetto BRM/ACP valido per la pre qualificazione alla PBP 2019 i ciclisti di ambo i sessi che alla data della manifestazione abbiano una età compresa tra il 18° e il 69° anno;
* ciclisti tesserati:
a) le cui ASD abbiano sottoscritto l'accordo di reciprocità ovvero tesserati - FCI - CSAIN - ACSI - UISP - CSI
b) in possesso della BikeCard che garantisce la reciprocità, ovvero tesserati - ASI - AICS - LIBERTAS - US ACLI - CSEN - ENDAS – OPES
Tutti i ciclisti, indipendentemente dall'Ente con cui sono tesserati, devono presentarsi al ritrovo di partenza muniti del tesserino personale e di una fotocopia del certificato medico di idoneità alla pratica sportiva di tipo agonistico da consegnare all'organizzatore, e, ove previsto, della BikeCard, pena la non accettazione dell’iscrizione
* ciclisti non tesserati;
il ciclista deve presentarsi al ritrovo di partenza con una fotocopia del certificato medico di idoneità alla pratica sportiva di tipo agonistico per l’attività “ciclismo” e con una copia del documento della propria assicurazione RCT e infortuni, con coperture assicurative analoghe o migliori di quelle previste per i ciclisti tesserati;
le fotocopie di entrambi i documenti dovranno essere obbligatoriamente consegnate all'organizzatore del brevetto al ritrovo di partenza pena la non accettazione dell’iscrizione.
ISCRIZIONI
Iscrizioni a 10 euro
Tramite Randocard sul sito Ari: www.audaxitalia.it
In dettaglio:
https://www.audaxitalia.it/index.php?pg=calendario_brm_acp&org=105&obid=1014
Fino a giovedì 12 aprile via e-mail: m.repossini@gmail.com
IBAN: IT17 L084 0433 5400 0000 0102 768 Società Ciclistica Unione Sportiva Nervianese 1919
Sabato dalle 15:00 alle 18:00 presso “Parco di avviamento al ciclismo” di via Papa Giovanni XXIII n.23 – NERVIANO (mi)
Iscrizioni a 15 euro
Domenica mattina dalle 6:30 alle 8.00, prima della partenza, presso “Parco di avviamento al ciclismo” di via Papa Giovanni XXIII n.23 – NERVIANO (mi)
PRE ISCRIZIONI
La preiscrizione gratuita sul sito Ari è solo indicativa e non attribuisce alcun diritto all'interessato. Tale procedura non impegna ne il ciclista ne la società organizzatrice. La preiscrizione permette di assicurarsi la quota di partecipazione a 10 euro, anche se il pagamento può essere fatto prima della partenza. In ogni caso, il preiscritto dovrà compilare la liberatoria autonomamente, prima di completare la fase di iscrizione.
PUNTI DI CONTROLLO
I controlli verranno effettuati tramite badge elettronico che verrà consegnato prima della partenza; tale sistema permette di velocizzare i tempi nei punti di controllo e di avere in formato elettronico tutti i tempi intermedi. Il badge dovrà essere restituito al termine della manifestazione.
Partenza
Nerviano km 0 - dalle 8:00 alle 9:00
Punto di controllo (solo per il percorso medio)
Ardena km 105 - dalle 10:00 alle 12:00
Arrivo
Nerviano km 130 - dalle 12:00 alle 17:00 per il percorso medio
Nerviano km 70 - dalle 10:00 alle 12:30 per il percorso corto
|