27/05/2018
![]() ![]() | ![]()
La società ciclistica US NERVIANESE 1919 organizza la terza edizione della Randonnee Madonna del Sasso. Sono previsti 3 percorsi:
300km: si tratta dell'evento principale. E' una randonnee ACP e dà il nome alla manifestazione. Puoi trovare tutti i dettagli nella sezione a lei dedicata in questo sito. Torna al calendario dei brevetti e clicca su randonnèe Madonna del Sasso 300km.
140km: è il percorso medio, tecnicamente viene classificato nelle "ciclopedalate" e trovi tutte le informazioni più sotto.
45km: è una manifestazione promozionale dedicata a chi non ha la disponibilità di fare tanti km. Si prefigge l'obiettivo di promuovere la cosiddetta mobilità dolce e si inserisce nel progetto "strade da vivere". Leggi più avanti
CICLOPEDALATA 140 KM
PROVA VALIDA:
- CAMPIONATO REGIONALE LOMBARDO A SQUADRE
i 30 km che porteranno i ciclisti a Oleggio sono quasi pianeggianti, ma la zona delle vigne presenta un percorso ondulato non privo di qualche difficoltà.
Per gli amanti del gorgonzola, prima dell’abitato di Boca, è prevista una pausa presso gli stabilimenti della ditta PALZOLA, dove è allestito il punto di controllo e un “ristoro speciale” a base del tipico formaggio di primissima qualità.
Si prosegue verso Boca e si gira verso destra in direzione Maggiora e Borgomanero. Dopo lo strappo di Santa Cristina si entra in una zona collinare, detta "le vigne" che porta i ciclisti a Varallo Pombia e alla diga sul fiume Ticino. Risaliti a Somma Lombardo si prosegue verso Besnate, Albizzate e Carnago fino a ricongiungersi con il percorso lungo e tornare "insieme" dalla strada di Gorla, Nizzolina, Rescalda e Cerro Maggiore.
INDICAZIONI DEL PERCORSO
Alla partenza verrà fornito a tutti i partecipanti il ROADBOOK con le indicazioni del percorso. Lo stesso è disponibile nel sito Ari, alla pagina dedicata alla manifestazione.
E’ disponibile, nello stesso sito, la traccia .gpx utilizzabile su dispositivi di navigazione GPS.
Il percorso è frecciato
E' GRADITA LA MAGLIA AZZURRA DELLA "NAZIONALE ITALIANA RANDONNEE" per coloro che ne hanno diritto
Ritrovo: domenica 27 maggio 2018 presso Campo di Avviamento allo Sport, via Papa Giovanni XXIII 23 – NERVIANO (mi)
Dalle 6:00 distribuzione carte di viaggio
Dalle ore 8.00 alle 9.00 partenza
Iscrizioni a 15 euro
Tramite sito Ari al seguente link
http://www.audaxitalia.it/index.php?pg=iscrizioni&org=105&obid=952&p=calendario_bri_ari
fino a giovedì 24 maggio 2018.
I possessori della Randocard potranno inserire il loro user name e password richiamando automaticamente tutti i loro dati; pagheranno con la modalità da loro scelta (pay pal o bonifico) e riceveranno via mail la liberatoria già compilata.
Coloro che non hanno ancora la Randocard, potranno compilare la schermata di iscrizione con i propri dati personali; questo gli permetterà di iscriversi alla randonnèe, ricevere automaticamente via mail la liberatoria già compilata e ottenere il codice Randocard (col quale iscriversi a tutte le randonnèe Ari future senza dover compilare nuovamente il modulo). In altre parole, basta iscriversi una sola volta on line compilando l’apposito modulo, per diventare possessori di Randocard e usufruire dei vantaggi del sito Ari.
Per gruppi superiori a 3 persone, è possibile iscriversi tramite mail, ma sempre solo fino a giovedì 24 maggio 2018 via e-mail: m.repossini@gmail.com
Sabato 23 maggio dalle 15:00 alle 18:00 presso Campo di Avviamento allo Sport, via Papa Giovanni XXIII 23 – NERVIANO (mi)
Iscrizioni a 20 euro
Domenica mattina dalle 6:00 alle 7.00, prima della partenza
PRE ISCRIZIONI
La preiscrizione gratuita sul sito Ari è solo indicativa e non attribuisce alcun diritto all'interessato. Tale procedura non impegna ne il ciclista ne la società organizzatrice. La preiscrizione permette di assicurarsi la quota di partecipazione a 15 euro, anche se il pagamento può essere fatto prima della partenza. In ogni caso, il preiscritto dovrà compilare la liberatoria autonomamente, prima di completare la fase di iscrizione.
ATTENZIONE
A FRONTE DELLA NORMATIVA SULLA RESPONSABILITA’ DELL’ORGANIZZATORE DELLE MANIFESTAZIONI, E’ OBBLIGATORIO CONSEGNARE COPIA DEL CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO, IN CORSO DÌ VALIDITA’, CONFORME ALL'ARTICOLO 42- BIS DECRETO LEGGE 21 GIUGNO 2013. ( CERTIFICATO AGONISTICO )
N.B. CHI SARA’ SPROVVISTO DELLA COPIA DEL CERTIFICATO MEDICO NON VERRA’ ISCRITTO ALLA MANIFESTAZIONE.
Possono partecipare al brevetto BRM/ACP valido per la pre qualificazione alla PBP 2019 i ciclisti di ambo i sessi che alla data della manifestazione abbiano una età compresa tra il 18° e il 69° anno;
* ciclisti tesserati:
a) le cui ASD abbiano sottoscritto l'accordo di reciprocità ovvero tesserati - FCI - CSAIN - ACSI - UISP - CSI b) in possesso della BikeCard che garantisce la reciprocità, ovvero tesserati - ASI - AICS - LIBERTAS - US ACLI - CSEN - ENDAS – OPES
Tutti i ciclisti, indipendentemente dall'Ente con cui sono tesserati, devono presentarsi al ritrovo di partenza muniti del tesserino personale e di una fotocopia del certificato medico di idoneità alla pratica sportiva di tipo agonistico da consegnare all'organizzatore, e, ove previsto, della BikeCard, pena la non accettazione dell’iscrizione
* ciclisti non tesserati; il ciclista deve presentarsi al ritrovo di partenza con una fotocopia del certificato medico di idoneità alla pratica sportiva di tipo agonistico per l’attività “ciclismo” e con una copia del documento della propria assicurazione RCT e infortuni, con coperture assicurative analoghe o migliori di quelle previste per i ciclisti tesserati; le fotocopie di entrambi i documenti dovranno essere obbligatoriamente consegnate all'organizzatore del brevetto al ritrovo di partenza pena la non accettazione dell’iscrizione.
PUNTI DI CONTROLLO
I controlli verranno effettuati tramite badge elettronico che verrà consegnato prima della partenza e tramite timbro manuale su carta gialla. Il badge dovrà essere restituito al termine della manifestazione.
CICLOPEDALATA STRADE DA VIVERE 45 KM
MANIFESTAZIONE PROMOZIONALE PER LA MOBILITA' DOLCE
Il percorso è interamente pianeggiante e segue i percorsi LUNGO e MEDIO fino a Malvaglio attraverso le campagne di Casorezzo e Cuggiono. Da Malvaglio si prosegue in direzione Buscate e dopo l'abitato di Arconate si prende la simpatica ciclabile del Villoresi per raggiungere Busto Garolfo e Parabiago.
INDICAZIONI DEL PERCORSO
Alla partenza verrà fornito a tutti i partecipanti il ROADBOOK con le indicazioni del percorso. Lo stesso è disponibile nel sito Ari, alla pagina dedicata alla manifestazione.
E’ disponibile, nello stesso sito, la traccia .gpx utilizzabile su dispositivi di navigazione GPS.
Il percorso è frecciato
Ritrovo: domenica 27 maggio 2018 presso Campo di Avviamento allo Sport, via Papa Giovanni XXIII 23 – NERVIANO (mi)
Dalle ore 8.00 alle 9.00 partenza
Iscrizione gratuita presso Campo di Avviamento allo Sport, via Papa Giovanni XXIII 23 – NERVIANO (mi)
sabato 23 maggio dalle 15:00 alle 18:00 domenica mattina prima della partenza
Per gruppi superiori a 3 persone, è possibile iscriversi tramite mail, ma sempre solo fino a giovedì 24 maggio 2018 via e-mail: m.repossini@gmail.com
|