02/06/2018
![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() TERZA EDIZIONE DELLA RANDONNÉE "GranTanaRando" - 2/3 giugno 2018 - 200 km ad anello.
SPECIFICA: Quest’anno abbiamo abbandonato la tradizionale 200 km che portava i nostri iscritti da Alessandria a Upega. Vista la bassa partecipazione e grazie ad alcuni suggerimenti arrivati da appassionati partecipanti, abbiamo deciso di costruire un anello altrettanto interessante ma che potesse riportare, gli amanti di questa distanza, al punto di partenza in modo autonomo.
PERCORSO: partenza dal Monferrato della cornice della Cittadella di Alessandria attraversando il bellissimo ponte Meyer. Dopo aver lasciato Oviglio si salirà a Rocca d’Arazzo e seguendo il Tanaro si passerà nel centro di Asti e poi, lasciando le colline del Roero, si entrerà in Langa avendo modo di ammirare il Duomo di Alba. Da Alba si salirà a Roddi, poi Verduno e, attraversando il bellissimo vecchio ponte, si arriverà dall’altra parte del corso del fiume arrivando a Pollenzo (Università del Gusto SlowFood). Da qui si salirà a Santa Vittoria d’Alba, Piobesi, Vezza d’Alba e Castellinaldo. Arrivo poi al castello di Govone si proseguirà per Asti e ritorno ad Alessandria, sullo stesso tracciato dell’andata per raggiungere il meritato PASTA PARTY. Tutte le tappe ristoro (ASTI e ALBA) saranno una sorpresa o una conferma, per coloro che già hanno partecipato, offrendo i gusti del territorio e accoglienza tipica di queste terre.
Finalità: Randonnée GranTanaRando, ovvero consolidare l’idea di creare una ciclovia permanente detta, GranTanaria, utilizzande strade a bassa percentuale di traffico ma di grande interesse turistico, una linea di congiunzione ideale e geografica tra sorgente e foce del fiume Tanaro. Conoscere le differenze per esaltarne l’identificazione, l’inevitabile legame in modo da aumentare il senso di comunità “allungata”.
VIDEO PROMO 2018: https://youtu.be/rl96quQowJw |