26/08/2018
![]() ![]() | ![]() LA RANDONNEE DEL GIUSTO - SULLE STRADE DI GINO BARTALI - TRA ASSISI E TERONTOLA Un fuori programma per il calendario 2018. Nell'ultima domenica di agosto, il 26, all'interno dell'Assisi Bike Festival, è stata organizzata dalla ASD Bike Rando, in collaborazione con il Consorzio turistico regionale Umbria & Bike, una randonnée di 200 km per ricordare le imprese umanitarie di Gino Bartali. Si chiama la "Randonnée del Giusto - sulle strade di Gino Bartali - Tra Assisi e Terontola". Il percorso non è impegnativo. Si parte da Assisi - Santa Maria degli Angeli, per ritornarci dopo aver fatto sosta alla stazione di Terontola con riferimento alla stele di Bartali. Si percorrerà la Val Tiberina fino a Umbertide per poi deviare verso Cortona per arrivare alla Stazione di Terontola. Il percorso del ritorno verso Santa Maria degli Angeli prevede l'attraversamento di Passignano sul Trasimeno, San Feliciano e poi si snoderà lungo la campagna umbra senza particolari difficoltà altimetriche per concludersi nuovamente a Santa Maria degli Angeli. E' l'occasione per riprendere a pedalare senza fretta in vista della parte finale del circuito Spirito Rando e per scoprire e/o riscoprire Assisi, la Val Tiberina e il Lago Trasimeno. Una randonnée che ripropone pienamente lo "spirito rando" sulle strade e in ricordo di Gino Bartali, grande uomo e grande campione. Gino Bartali, durante l'occupazione nazista, trasportò all'interno della sua bicicletta, tra Assisi e Terontola, dei documenti falsi per aiutare gli ebrei ad avere una nuova identità. Per questo è stato riconosciuto come "giusto tra le nazioni", termine utilizzato per indicare i non-ebrei che hanno agito in modo eroico, a rischio della propria vita e senza interesse personale, per salvare anche un solo ebreo dal genocidio nazista della Shoah. A seguito del riconoscimento, è stato insignito della speciale onoreficenza dallo stato di Israele. La randonnée ripropone alcune delle strade (sempre diverse) che Bartali percorreva per questa sua attività umanitaria tra Assisi e la stazione di Terontola, utilizzando la sua notorietà di campione, per eludere i controlli dei nazisti. RITROVO A SANTA MARIA DEGLI ANGELI (NELLA PIAZZA ACCANTO ALLA BASILICA, PRO LOCO SOTTO IL PORTICATO) ALLE 6,30. PARTENZA DALLE 7,00 ALLE 8,00 Controllo alla Stazione di Terontola e in esercizi commerciali lungo il percorso. Ristoro finale a Santa Maria degli Angeli. Parcheggio gratuito presso il Palaeventi a Santa Maria degli Angeli.
ASSISI BIKE FESTIVAL Assisi Bike Festival è un grande contenitore di eventi dedicati alla bicicletta. È un’iniziativa voluta dal comune di Assisi, organizzata in collaborazione con Umbria & Bike, per promuovere la scoperta di Assisi e del suo territorio su due ruote.
Il territorio di Assisi è particolarmente adatto alla bicicletta, grazie alle strade a basso traffico, alla presenza della pista ciclabile Assisi-Spoleto, alle mulattiere e ai sentieri che attraversano la campagna o salgono fino al Monte Subasio.
Nonostante Assisi sia situata in posizione elevata, alla pendici del monte, con le strade strette e ripide tipiche dei centri medievali, il modo migliore per visitarla è percorrerla con la bicicletta. Molti ciclisti e cicloturisti, da sempre lo fanno con le bici tradizionali, da corsa o mountain bike, ma oggi tutto è reso più facile dalla presenza delle eBike, bici a pedalata assistita che consentono anche ai meno allenati di vivere un’esperienza indimenticabile potendo attraversare con facilità centri storici come Assisi e i suoi tesori d’arte, nonostante le salite impegnative da affrontare.
Tutta l’Umbria è caratterizzata dalla presenza di centri storici arroccati e difficilmente raggiungibili dalle auto, e la bicicletta sta diventando sempre di più il mezzo più utilizzato da turisti in cerca di itinerari autogestiti per visitare questa bellissima regione.
Il Comune di Assisi, attento a forme di turismo sempre meno invasive, non poteva non cogliere l’opportunità offerta dallo sviluppo del cicloturismo, in atto in tutto il mondo, proponendo un evento articolato in tante e diverse iniziative e proposte che si rivolgono a tutte le varie tipologie di ciclisti.
L’Assisi Bike Festival, organizzato in collaborazione con il consorzio tematico regionale Umbria & Bike, è un insieme di manifestazioni non competitive, dalle notturne in bici da corsa e in montani bike, alle ciclopelata sulla ciclabile Assisi Spoleto, al tour di Assisi in eBike, alla cicloturistica nella Valle Umbra e alla randonnée del Giusto, sulle strade percorse da Gino Bartali tra Assisi e la stazione di Terontola per fornire documenti falsi per mettere in salvo molti ebrei durante le persecuzioni razziali.
|