17/03/2019
![]() ![]() | ![]() TRE VALLI 2019 EDIZIONE DEI 100 ANNI DELLA U.S. NERVIANESE 1919
La sesta edizione della “classica ” TRE VALLI di Nerviano, organizzata dalla U.S. NERVIANESE 1919, offre diverse novità rispetto a quelle precedenti. 100 ANNI di US Nervianese 1919 Innanzitutto si svolgerà domenica 17 marzo, alle porte della primavera, per inaugurare una stagione ciclistica importante per la Nervianese, che celebra i 100 anni della nostra società. L’edizione del CENTENARIO DELLA NERVIANESE 1919-2019 sarà l’occasione per festeggiare il team e tutti i nostri amici randonneur, che partecipano alle nostre manifestazioni.
La data anticipata ci ha imposto alcune scelte non irrilevanti: 1- la location verrà posta presso l’Oratorio Parrocchia Santo Stefano, via Toniolo, Nerviano. Questo permetterà di avere una struttura adeguata in caso di maltempo, con docce e locale per la ristorazione nei pressi dell’arrivo. 2- Il percorso sarà idoneo ad una preparazione meno avanzata; il tracciato prende spunto come sempre dalle strade della mitica Tre Valli Varesine dei professionisti, ma per quest’anno (solo per quest’anno!!) non saranno affrontate salite impegnative. La preparazione atletica dei randonneur a marzo è ancora in fase di evoluzione, specialmente per coloro che puntano alla Paris Brest Paris, e quindi abbiamo pensato di offrire un percorso affascinante, ma adatto a qualunque gamba. Ci saranno colline, strappi, salitelle e falsopiani perché la Tre Valli non può (e non deve) essere conquistata con superficialità, ma non saranno in programma le salite più toste. Le colline del varesotto anticiperanno la Valcuvia e la Valganna e si entrerà in Svizzera a Laveno Ponte Tresa. CONTROLLO TECNICO Il primo controllo, riservato a coloro che puntano al percorso da 200km, è posto a Mornago (Va) e gestito da MACCHI CLAUDIO CICLI, che fornirà assistenza tecnica GRATUITA alle biciclette dei randonneur. Saranno disponibili per l'acquisto in loco anche prodotti di immediato (e magari urgente) consumo (tipo camere d'aria). Il gazebo di Claudio si trasferirà a Nerviano per l'arrivo dei ciclisti, in modo da sistemare la bici, qualora durante la manifestazione si siano verificati inconvenienti meccanici. RISTORO AL CIOCCOLATO Il secondo controllo sarà posto presso gli stabilimenti dell'ALPROSE di Caslano, dove saranno offerti a tutti assaggi di cioccolato svizzero. L'iniziativa intende riprendere il bellissmo tema del CHOCOTOUR, randonnèe in calendario fino a qualche anno fa. RISTORO AD ARGEGNO Si riprenderà lambendo le coste del Lago di Lugano da Morcote a Porlezza, prima di “saltare” sul lago di Como e incontrare il secondo ristoro di giornata ad Argegno nei locali del Bar Doge, di Roberto Dotti, campione del mondo 1985 di ciclismo su pista, specialità stayer. Dopo essere discesi a Como, si tornerà a Nerviano attraverso la strada collinare di Casnate con Bernate che permette di evitare le arterie più trafficate.
La manifestazione sarà valida come brevetto ACP/BRM, qualifica per la PARIGI-BREST-PARIGI del 2019 e prova di Campionato Lombardo Randonnèe Fci. Tutto il percorso sarà frecciato, fatta eccezione per la parte svizzera; i ristori saranno posti presso i punti di controllo e sarà offerto il classico pasta party a tutti i finisher. E' GRADITA LA MAGLIA AZZURRA DELLA "NAZIONALE ITALIANA RANDONNEE" per coloro che ne hanno diritto E’ previsto il percorso di 130km i cui dettagli sono consultabili nell'apposita sezione del Calendario Brevetti di questo sito
ORGANIZZAZIONE Ritrovo: domenica 17 marzo 2019 presso l’Oratorio Santo Stefano via Toniolo – NERVIANO (mi) Dalle 6:30 distribuzione verifiche Dalle ore 8.00 alle 9.00 partenza per i percorsi CORTO e LUNGO Info: tel. 338 3622708 – m.repossini@gmail.com
ATTENZIONE A FRONTE DELLA NORMATIVA SULLA RESPONSABILITA’ DELL’ORGANIZZATORE DELLE MANIFESTAZIONI, E’ OBBLIGATORIO CONSEGNARE COPIA DEL CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO, IN CORSO DÌ VALIDITA’, CONFORME ALL'ARTICOLO 42- BIS DECRETO LEGGE 21 GIUGNO 2013. ( CERTIFICATO AGONISTICO )
N.B. CHI SARA’ SPROVVISTO DELLA COPIA DEL CERTIFICATO MEDICO NON VERRA’ ISCRITTO ALLA MANIFESTAZIONE.
Possono partecipare al brevetto BRM/ACP valido per la pre qualificazione alla PBP 2019 i ciclisti di ambo i sessi che alla data della manifestazione abbiano una età compresa tra il 18° e il 75° anno;
* ciclisti tesserati: a) le cui ASD abbiano sottoscritto l'accordo di reciprocità ovvero tesserati - FCI - CSAIN - ACSI - UISP - CSI b) in possesso della BikeCard che garantisce la reciprocità, ovvero tesserati - ASI - AICS - LIBERTAS - US ACLI - CSEN - ENDAS – OPES
Tutti i ciclisti, indipendentemente dall'Ente con cui sono tesserati, devono presentarsi al ritrovo di partenza muniti del tesserino personale e di una fotocopia del certificato medico di idoneità alla pratica sportiva di tipo agonistico da consegnare all'organizzatore, e, ove previsto, della BikeCard, pena la non accettazione dell’iscrizione
* ciclisti non tesserati; il ciclista deve presentarsi al ritrovo di partenza con una fotocopia del certificato medico di idoneità alla pratica sportiva di tipo agonistico per l’attività “ciclismo” e con una copia del documento della propria assicurazione RCT e infortuni, con coperture assicurative analoghe o migliori di quelle previste per i ciclisti tesserati; le fotocopie di entrambi i documenti dovranno essere obbligatoriamente consegnate all'organizzatore del brevetto al ritrovo di partenza pena la non accettazione dell’iscrizione.
ISCRIZIONI Iscrizioni Tramite Randocard sul sito Ari: www.audaxitalia.it In dettaglio: https://www.audaxitalia.it/index.php?pg=calendario_brm_acp&org=105&obid=1014 Fino a giovedì 14 marzo via e-mail: m.repossini@gmail.com IBAN: IT17 L084 0433 5400 0000 0102 768 Società Ciclistica Unione Sportiva Nervianese 1919
Sabato dalle 15:00 alle 18:00 presso Oratorio Santo Stefano Iscrizioni Domenica mattina dalle 6:30 alle 8.00, prima della partenza, presso Oratorio Santo Stefano – NERVIANO (mi)
PUNTI DI CONTROLLO I controlli verranno effettuati tramite badge elettronico che verrà consegnato prima della partenza; tale sistema permette di velocizzare i tempi nei punti di controllo e di avere in formato elettronico tutti i tempi intermedi. Il badge dovrà essere restituito al termine della manifestazione.
Partenza Nerviano km 0 - dalle 8:00 alle 9:00
Primo controllo Casale Litta. Verrà rilevato il numero posto sul badge Secondo controllo Caslano Museo del Cioccolato. Timbro su badge elettronico
Terzo controllo Argegno Bar Doge. Timbro su badge elettronico
Arrivo Nerviano km - dalle 13:00 alle 20:30 |