14/04/2019
![]() ![]() ![]() ![]() | ![]()
ATTENZIONE: LE ISCRIZIONI SI POSSONO FARE SOLO SUL VECCHIO SITO ARI A tutti i partecipanti della 7^ Randonnèe della Giulia sarà consegnato il PACCO GARA contenente il prodotto più rappresentativo di Trieste: IL CAFFE'!. Fatevi registrare all'arrivo e vi verrà consegnato il pacco con 6 barattoli di caffè. MUGGIA (TS) ITALIA - Manifestazione ciclistica non competitiva aperta a tutte le tipologie di bici
120 K m. D+ 1.500 Partenza 14/04/2018 ore 8.00
contatti: Sandro cell +39 335 59 33 404 E-Mail: info@alabardabiketeam.it - Giulio 346 0017504 – Rossano 347 2975265 – Arianna 347 301 4188 - Alessandro +39 349 694 9088 (parla sloveno) - Renato +39 347 211 4139 (parla croato) iscrizioni sul sito http://www.audaxitalia.it/ sulla pagina CALENDARIO CPA / ARI . Bonifico IBAN BCC Staranzano e Villesse IT40 C088 7736 4600 0000 0344 744 - IBAN BANCA GENERALI IT09 Y03075 02200 CC8500564910 Alabarda Bike Team motivazione: Randonnèe della Giulia 2019 e la distanza (anche se non vincolante).
Le handbike hanno la partecipazione GRATUITA
Se il giorno della Randonnèe è lo stesso della tua data di nascita la partecipazione è GRATUITA
Il circuito di randonnèe denominato GIRORANDO nel NORDEST è organizzato sotto l’egida di A.R.I. (Audax Randonneurs Italia) con lo scopo di promuovere questo tipo di ciclismo, far conoscere e valorizzare il territorio nei luoghi e nelle strade meno frequentate. Al circuito possono partecipare ciclisti in possesso di tessera, valida per l’anno in corso, rilasciata dalla Federazione o da un Ente della Consulta affiliata al CONI. Sono ammessi coloro che, nel giorno in cui si svolge la manifestazione, abbiano compiuto il 18° anno e non abbiano superato il 75° anno di età. Per quanto non riportato esplicitamente in questo breve regolamento si rimanda al Regolamento Brevetti A.R.I. ed ai regolamenti delle singole manifestazioni. NB Il passaggio dalla Slovenia alla Croazia a Podgorje è protetto dalla Polizia il cui controllo è aperto dalle ore 06.00 alle ore 22.00.
In tasca un documento valido per l’espatrio!!!
Pedaliamo puliti gettando i nostri rifiuti negli appositi contenitori
Partenza: Centro commerciale MONTEDORO di Muggia (Trieste). Alle ore 8.00 del 14.04.2019
Arrivo: Centro commerciale MONTEDORO di Muggia il 14/04/2019 entro le ore 16.00
Percorso: Indispensabile avere le tracce con le consuete tecnologie, parzialmente indicato da apposita segnaletica verticale e orizzontale. Non dimenticarsi di portare in tasca il road book. https://www.openrunner.com/r/8667112 (percorso CPA / ARI - 120 Km, testato dall’autore) Controlli: partenza / arrivo, BREST sulla strada davanti alla fontana, più eventuali controlli a sorpresa
Salite: A Trieste: dal Rione di San Giovanni / Viale Al Cacciatore fino a Podgorje / confine fra Slovenia e Croazia. Discese: Dopo il rientro in Slovenia si gira a Sx in direzione Movraz / Gracisce, discesa impegnativa % max del 16 %. Attraversamento di un piccolissimo gruppetto di case, brevissima risalita di qualche metro ed acqua sulla Dx sull'incrocio dove giriamo a Sx per Movraz / Gracisce. Servizi: Nello spazio PARTENZA / ARRIVO: ampio parcheggio coperto, hotel, B&B, pasta party all’arrivo, assistenza meccanica. Durante il percorso NO assistenza meccanica, NO assistenza medica, NO controllo incroci. Hotel Sonia , Domio, 47 – San Dorligo della Valle (TS) Tel. 040 820229 - B & B ALLE STATUE Tel. 349 782 1543; sito a 100 m. dalla partenza; A 2 Km dalla partenza, in Slovenia, Hotel Carnevale Tel +386 5 668 0200 – Mail Valentina.Verzel@carnevale.si
Percorso valido come brevetto ARI / CPA In caso di ritiro si prega di inviare un SMS all’organizzazione. Come arrivare:
Portare con se un valido documento per l’espatrio. Come in Italia, non formare gruppetti numerosi, superiori a 10 ciclisti, potreste essere fermati dalla Polizia che vi farebbe perdere tempo prezioso e dividere. Manifestazione ciclistica-sportiva patrocinata dalla Regione Friuli Venezia Giulia, dai Comuni di Trieste, Duino-Aurisina ed altri sotto l’auspicio della CSAIn (Centri Sportivi Aziendali e Industriali - Confindustria), della CSAIn sezione ciclismo, della CSAIn Comitato Regionale del Friuli Venezia Giulia, della CSAIn Comitato Trieste. La manifestazione è riportata da alcuni periodici e siti web del settore, Il Piccolo, 3000 Sport del Friuli Venezia Giulia, CitySport Trieste, TGR RAI 3, Radio TV Capodistria ed altre. Nel pomeriggio esibizioni delle scuole di ballo Metropolitan, gruppo folk, D & A ed altre, della *pluripremiata* palestra Karate Do, Palestra Audace ed altre I NOSTRI COLLABORATORI SONO VISIBILI SUL SITO di ALABARDA BIKE TEAM e, in alcuni casi, sul sito nazionale di ARI / AUDAX
PERCHE’ RANDONNEE / BREVETTO? La Randonnèe è una tipologia di corsa ciclistica che nell’ultimo decennio ha visto una crescita esponenziale continua sempre a due cifre. Agli inizi degli anni 2000, in Italia, esisteva solo qualche singola manifestazione, oggi siamo a circa 300 manifestazioni con un numero di ciclisti sempre più alto. Arrivano ciclisti da tutta Europa per pedalare i nostri territori, le nostre coste, i nostri paesi, le nostre città. Sono tutti autonomi, non pedalano per fare una gara contro il cronometro ma per portare nelle loro case il maggior numero di immagini che hanno visto con i loro occhi. Non portano a casa carta stampata ma depliant “de visus”: essi sono i migliori in assoluto perché ogni ciclista li racconta trasmettendo la propria emozione. Ogni ciclista, pedalando, sceglie il posto dove potrebbe tornare in ferie, dove tornare con gli amici per fare altre pedalate, per scoprire altri paesaggi, altre meraviglie. Nelle nostre precedenti edizioni sono arrivati ciclisti da tutte le regioni italiane, anche da quelle lontanissime perché mettiamo in piedi organizzazioni preparate nei dettagli, perché i nostri territori, la penisola Istriana merita una attenzione degna di merito: è una regione grande e ricchissima di tanta costa bagnata dal mare Adriatico, di un entro terra dove il tram tram della vita quotidiana è più tranquillo e vivibile …. Ma occorre avere una motivazione per scoprirlo! La motivazione è la Randonnèe
Ogni ciclista è libero di scegliere il percorso che ritiene più appropriato alle proprie condizioni fisiche/atletiche.
La Randonnèe della Giulia si rinnova nei tracciati
Randonnèe della Giulia che con i suoi tracciati di 100, 200, 300 e 400 Km promuove un territorio per ben 1000 Km in una occasione irripetibile!
Nel 2018 alla nostra corsa sono arrivati ciclisti da Torino da Milano, da Napoli, dalla Svizzera, dal Belgio, dall’Austria, da tutta l’Istria. Il gemellaggio con la Gran Fondo NEVIO VALCIC ha aiutato entrambi ad una maggiore conoscenza delle nostre corse, dei nostri territori. Mediamente hanno pedalato circa 300 ciclisti ad ogni manifestazione. Alabarda Bike Team è una delle società che organizzano, da vari anni, il circuito Girorando nel Nordest e nel 2018 i ciclisti che vi hanno partecipato sono stati un migliaio appartenenti a 283 asd ed hanno pedalato in totale per ben …. Udite udite: 249.890 Km. Centinaia e centinaia di ciclisti che da soli fanno una grandissima pubblicità della qualità delle strade, dei ristori che incontrano, dell’accoglienza. La Corsa fa parte del calendario Europeo, del Campionato Italiano, del circuito Girorando nel Nordest (che in silenzio ha già portato ciclisti in vacanza sulle coste Istriane), del nascente nuovo circuito RANDO FVG 2019 creato dal Team Alabarda Bike Pedalare nel rispetto del codice della strada. La randonnèe non è una corsa contro il tempo ma un modo diverso di raggiungere un obiettivo pedalando / osservando. |