14/04/2019
![]() ![]() ![]() | ![]() La società ciclistica US NERVIANESE 1919 organizza la quarta edizione della Randonnee Madonna del Sasso.
PROVA VALIDA CAMPIONATO LOMBARDO FCI Si ripropone il bellissimo percorso dello scorso anno sulla distanza di 143 km, con altimetria leggera e paesaggi di rara bellezza a cavallo tra il Piemonte e la Lombardia.
i 30 km che porteranno i ciclisti a Oleggio sono quasi pianeggianti, ma la zona delle vigne presenta un percorso ondulato non privo di qualche difficoltà.
Primo check point Per gli amanti del gorgonzola, prima dell’abitato di Boca, è prevista una pausa presso gli stabilimenti della ditta PALZOLA, dove è allestito un “ristoro speciale” a base del tipico formaggio di primissima qualità. Attraverso la zona di Borgomanero, Gattico e Somma Lombardo, si sfiora il Lago Maggiore raggiungendo i laghi di Comabbio e Monate. Secondo check point Arrivati sul Lago di Varese, si imbocca una piccola e inedita stradina sulla destra (località Bodio Lomnago), che permetterà di risalire le colline varesotte fino all’ultimo punto di controllo di Azzate, posto prima del piacevolissimo belvedere. Il controllo è posto presso l' ACCADEMIA DELLA BIRRA, dove a tutti i ciclisti verrà OFFERTA una birra. Allo stesso check point sarà presente lo stand di CICLI MACCHI che offrirà assistenza tecnica gratuita.
Check point finale Si torna verso Nerviano sulle strade della Valle Olona, toccando i paesi di Morazzone, Carnago, Cairate, Gorla e Rescaldina.
INDICAZIONI DEL PERCORSO Alla partenza verrà fornito a tutti i partecipanti il ROADBOOK con le indicazioni del percorso. Lo stesso è disponibile nel sito Ari, alla pagina dedicata alla manifestazione. E’ disponibile, nello stesso sito, la traccia .gpx utilizzabile su dispositivi di navigazione GPS.
E' GRADITA LA MAGLIA AZZURRA DELLA "NAZIONALE ITALIANA RANDONNEE" per coloro che ne hanno diritto
Ritrovo: domenica 14 aprile 2019 presso Oratorio Santo Stefano, via Toniolo – NERVIANO (mi) Dalle 6:00 distribuzione carte di viaggio Dalle ore 7.00 alle 8.00 partenza alla francese
Iscrizioni
Tramite sito Ari al seguente link fino a giovedì 11 aprile 2019.
Si raccomanda l'iscrizione tramite ARICARD, la tessera del socio Ari Per gruppi superiori a 3 persone, è possibile iscriversi tramite mail, ma sempre solo fino a giovedì 11 aprile 2019 via e-mail: m.repossini@gmail.com
Iscrizioni Domenica mattina dalle 6:00 alle 7.00, prima della partenza
ATTENZIONE A FRONTE DELLA NORMATIVA SULLA RESPONSABILITA’ DELL’ORGANIZZATORE DELLE MANIFESTAZIONI, E’ OBBLIGATORIO CONSEGNARE COPIA DEL CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO, IN CORSO DÌ VALIDITA’, CONFORME ALL'ARTICOLO 42- BIS DECRETO LEGGE 21 GIUGNO 2013. ( CERTIFICATO AGONISTICO )
N.B. CHI SARA’ SPROVVISTO DELLA COPIA DEL CERTIFICATO MEDICO NON VERRA’ ISCRITTO ALLA MANIFESTAZIONE.
Possono partecipare al brevetto BRM/ACP valido per la qualificazione alla PBP 2019 i ciclisti di ambo i sessi che alla data della manifestazione abbiano una età compresa tra il 18° e il 75° anno;
PUNTI DI CONTROLLO I controlli verranno effettuati tramite badge elettronico che verrà consegnato prima della partenza. Il badge dovrà essere restituito al termine della manifestazione. |