28/04/2019
Campionato Italiano strada ![]() ![]() ![]() | ![]() La Randobaraunda per l'edizione 2019 presenta un percorso dalle caratteristiche impegnative. Ci saranno 1500 mt di dislivello, su strade ricche di punti panoramici. Si attraverseranno ben 4 province: “Vercelli,Torino,Biella ed Alessandria”. Il percorso inizierà addentrandosi nel cuore del canavese, nelle zone tipiche per la produzione del vino erbaluce. Si affronteranno le salite della Valchiusella costeggiando una riserva naturale ed un lago di origine glaciale. Si scenderà fino ad attraversare il ponte sulla Dora Baltea per poi risalire la collina morenica. Giunti a Cascinette D'Ivrea si prende la strada che porta a Viverone, località dell'omonimo lago. Oltrepassato il lago si andrà verso il territorio Biellese, zona tipica per la produzione di filati e abbigliamento. Si passerà nella zona denominata “delle Baragge” dedicata alla coltivazione di un riso pregiato e si entrerà nel cuore delle risaie Vercellesi. Oltrepassata la città di Vercelli ci si muove in direzione di Trino fino ai piedi del Monferrato, da lì si affrontano le ultime salite ripide ma brevi. Tornando verso le risaie in direzione di Livorno Ferraris si passerà davanti la tenuta Colombara dove si produce il riso Acquerello. Poco più avanti si attraversa l'imponente Canale Cavour e si fa ritorno a Cigliano dove ci sarà un punto ristoro e premiazione. Lungo il percorso saranno presenti vari punti ristoro e di controllo. |