| ![]()
I team * TESTA TIPOLITOGRAFIA - Albano San Alessandro (BG) * U.S. NERVIANESE 1919 - Nerviano (MI) * CICLISTI CORSICHESI - Corsico (MI) * I CICLISTI DELLA DOMENICA - Paderno d'Adda (LC) Ti invitano a partecipare alle loro prove per ottenere la qualificazioni alla Parigi Brest Parigi 2019 smeplificando le procedure con cui iscriverti; una sola iscrizione e una unica quota di partecipazione con la quale si acquisisce il diritto di partecipare ai quattro brevetti ACP Chi partecipa alle Randonnee del Quadrifoglio, avrà una corsia preferenziale per il servizio di BAG DROP alla PARIGI BREST PARIGI
24 febbraio 2019 – Albano S. Alessandro – 200km Da Albano S. Alessandro a Sarnico risalendo la spettacolare costa bergamasca del lago d’Iseo e compiere l’intero periplo del lago. I successivi 120 chilometri saranno tutti in Franciacorta. Saliscendi continui tra vigneti a perdita d’occhio e strade sinuose e per finire una lunga salita prima di concludere la randonnèe scendendo nuovamente a Albano S. Alessandro. Davvero molte affinità con il tracciato che i randonneur troveranno nella loro avventura francese da Parigi a Brest e ritorno.
14 aprile 2019 – Nerviano – 300km Con partenza da Nerviano, la capitale italiana delle randonnèe, si attraversano le colline novaresi fino all’imponente Santuario di Boca. Dopo la facile salita alla Colma di Valpiana si plana sul promontorio del Santuario della Madonna del Sasso, che domina il Lago d’Orta con un panorama mozzafiato. Si procede con l’intero giro del Lago Maggiore, lo sconfinamento in Svizzera e il rientro a Nerviano lambendo il Lago di Varese.
27/28 aprile 2019 – Corsico – 400km Dal capoluogo lombardo al capoluogo ligure e ritorno. I navigli e le risaie della Lomellina; le colline del basso Alessandrino e la riviera Ligure da Varazze a Genova; il passo del Turchino e le colline del Tortonese; il pavese e la pianura verso Milano. Pianura e collina dove sono ben distribuiti i 400km della randonnèe che prevedono un dislivello di poco più di 2800mt. collocati per lo più nei 200 chilometri centrali della randonnèe .
18/19 maggio 2019 – Paderno d’Adda – 600km – “new entry” nel calendario ARI Dal lago di Como alla foce dell’Adda, il lungo lago lecchese e la Valsassina e poi la “bassa” lombarda. Il mitico passo della Presolana e Bergamo, la città dei Mille. La RANDOMBARDIA attraverso 600km e quasi 5000mt di dislivello vi permetterà di scoprire alcune delle bellezze del territorio lombardo; occasione da non perdere per i randonneurs di tutta Italia. Nelle stessa data è previsto il brevetto ARI/BRI di 400km e domenica 19 il brevetto ARI/BRI di 200km.
Con la RANDOMBARDIA 600km. si concludono le prove del quadrifoglio e avrai conseguito le omologazioni che ti permetteranno di perfezionare la tua iscrizione alla Parigi – Brest – Parigi
“ arrivederci a Parigi e buone pedalate a tutti ” da: Le randonnèe del quadrifoglio 2019
Note operative
Le iscrizioni alle randonnèe del quadrifoglio si effettuano: a) per i possessori di ARICARD dal portale ARI audaxitalia b) per i non possessori di ARICARD inviando a randonneedelquadrifoglio@gmail.com il modulo liberatoria debitamente compilato (modulo scaricabile dal sito ARI)
“ chiusura iscrizioni quadrifoglio ” mercoledì 20 febbraio 2019 ” Dopo tale data sarà possibile solo l’iscrizione a ogni singola prova
Quota di iscrizione (uomini e donne) che garantisce la partecipazione ai 4 brevetti euro 63,00 IBAN BONIFICO: IT95 S084 0432 6900 0000 0026 028 intestato a Repossini Mino Casuale: iscrizione quadrifoglio 2019 + (*) cognome e nome del ciclista (*) obbligatorio
Di ciascuna prova il ciclista può trovare i dettagli organizzativi, orari, planimetrie e altimetrie, road book, controlli, ristori, servizi, così come la quota di iscrizione per la singola prova, sul portale ARI nella pagina di ciascuna ASD organizzatrice - sezione “ brevetti Italia ” calendario generale
|