02/06/2019
Extreme ![]() ![]() | ![]() ATTENZIONE: il giorno 13/03/2019 è stata cambiata la traccia nella zona di Follina
Ed eccoci alla descrizione del mitico percorso lungo di RandoMarca 2019, un deciso cambiamento a confronto delle altre 4 edizioni ma sempre con il Monte Grappa come Cima Coppi Partenza da Fontane di Villorba con una ventina di km pianeggianti fino ai piedi del Montello, prima breve ascesa via Presa 20 con successivo falsopiano e discesa dalla Presa 21. Dopo Crocetta del Montello, arrivati nei pressi del ponte di Vidor, ci si dirige verso Onigo per vie secondarie dove inizia la bellissima e ondulata Panoramica di Castelli con ampie vedute sul massiccio del Grappa e il Monte Cesen.Breve discesa verso Possagno e continui saliscendi sulla Pedemontana fino a Semonzo, da qui inizia l'ascesa principale di giornata: circa 18 km per poco più di 1500 m di dislivello per conquistare la mitica Cima Grappa dal suo versante più corto, bellissimo e intenso ma mai eccessivo! Dopo il meritato ristoro inizia la lunga discesa verso Caupo caratterizzata dalla sua incostanza viste le ripetute risalite che ci permetteranno di godere degli splendidi panorami sulle Vette Feltrine e se la giornata sarà tersa anche verso le Dolomiti! Arrivati a Caupo ci si dirige verso Fonzaso per poi con netta svolta a destra in direzione Pedavena inizia un bel tratto ondulato sotto le Vette Feltrine fino a Cesiomaggiore. Lungo attraversamento della valle del Piave fino a Trichiana e da lì inizia la seconda ascesa più lunga di giornata, il Passo S. Boldo, di certo non impegnativo e con ampi tratti di respiro fino al suo culmine dove vi attende il secondo ristoro. Veloce e adrenalinica discesa dalla caratteristica Strada dei 100 giorni fino a Tovena per poi dirigersi verso Follina e iniziare un bellissimo tratto collinare immersi nei vigneti del Prosecco e Cartizze. Dopo il secondo passaggio a Crocetta in senso inverso affronteremo la Panoramica del Montello fino all'ultima breve ascesa di giornata, la Presa 8 con in cima il terzo meritato ristoro! Finale con veloce discesa dai "Mondiali" e 15 km pianeggianti con all'orizzonte il traguardo di Fontane fra l'atteso pizza e pasta party e il ristoro finale
N.B.: ISCRIZIONI CON TESSERA ACSI,FCI O ALTRI ENTI NON SCADUTA. PER TUTTI VIGE L'OBBLIGO DI PRESENTARSI CON LA FOTOCOPIA DEL CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO |