02/06/2019
![]() ![]() | Gravelmarca 2019 è un percorso collinare e di pianura che cambia continuamente aspetto nei suoi 165 km.,si parte con settori sterrati campestri abbinati a vie asfaltate secondarie e di collegamento, in seguito immancabile visita al Piave e all'oasi di Codibugnolo,l'attraversamento dei 2 ponti tra Maserada e Cimadolmo ci porterà a visitare la Cantina Bonotto a Tezze con il primo ristoro,si ritornerà in seguito sulla zona Piave fino a Ponte della Priula,dopo Colfosco inizieranno le prime colline e in questo caso sarà il Collalto a deliziarci, con un trasferimento tramite Pieve di Soligo andremo a visitare la "magica" Collagù con una salita da gravel pura e alla chiesetta si andrà con un breve viaggio di andata e ritorno di 300 mt. massimo,merita per il panorama e per l'arte,visti anche i dipinti adiacenti alla chiesa. Lasciata Collagù e con breve discesa inizierà tutta la zona campestre pedemontana tra Farra e Sernaglia della Battaglia,quindi Falzè e la stupenda zona delle Volpere per poi dirigersi verso la storica Isola dei Morti dove troveremo anche il secondo ristoro e timbratura,nuovamente in seguito altri settori campestri con il Cesen a fianco da ammirare,l'attraversamento del ponte di Vidor ci porterà sul Montello dove troveremo praticamente il terzo e ultimo dente della giornata,ultimo ristoro sempre sul Montello a meno 20 dalla fine, concluderemo il percorso con altri settori sterrati campestri che ci riporteranno al punto di partenza. Il dislivello di 1200 mt. è proporzionato al percorso senza indurirlo troppo vista la distanza non indifferente da superare.
N.B.: ISCRIZIONI CON TESSERA ACSI,FCI O ALTRI ENTI NON SCADUTA. PER TUTTI VIGE L'OBBLIGO DI PRESENTARSI CON LA FOTOCOPIA DEL CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO |