02/06/2019
![]() ![]() | ![]() Partenza da Piazza Cadorna a Fontane di Villorba, i primi 20 km saranno pianeggianti in direzione nord ovest, su prevalenza di strade secondarie, la prima breve ascesa sarà la Presa 20 sud del Montello seguita da falsopiano e breve discesa verso Ciano del Montello tramite la Presa 21, bella panoramica su massiccio del Grappa, Monte Cesen e colli del Prosecco! Si prosegue in direzione Vidor dove si supera l'omonimo ponte sul sacro fiume Piave per poi dopo l'abitato di San Giovanni immergersi su dolci a volte erte ma brevi ascese nelle famose e spettacolari colline del Cartizze, probabilmente il più pregiato spumante italiano! Il percorso continua collinare in direzione est attraversando le località tipiche di Guia, Campea e Follina per poi nei pressi di Tovena iniziare l'ascesa clou del percorso corto, il Passo S. Boldo attraverso la spettacolare Strada dei 100 giorni dove al scollinamento vi attende il primo ristoro! Lunga discesa con qualche risalita verso Trichiana e svolta a sinistra sulla Pedemontana seguendo la destra Piave fino al paese di Vas, attraversato il paese e la successiva galleria in discesa, vi aspetta un tratto in falsopiano incrociando sul ponte di Vidor il percorso dell'andata per un breve tratto, successivamente nei pressi di Crocetta inizia la Panoramica del Montello, all'orizzonte il fiume Piave i colli e le Prealpi Trevigiane! Ultima ascesa via S.S. Angeli alla Presa 8 del Montello con ristoro al culmine e discesa finale via "Mondiali" per poi affrontare gli ultimi 15 km pianeggianti prima di godersi all'arrivo il meritato pasta party dopo quasi 150 km e 1500 metri di dislivello N.B.: ISCRIZIONI CON TESSERA ACSI,FCI O ALTRI ENTI NON SCADUTA. PER TUTTI VIGE L'OBBLIGO DI PRESENTARSI CON LA FOTOCOPIA DEL CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO |