10/07/2019
Campionato Italiano strada ![]() ![]() | ![]() FOR ENGLISH INFO VISIT: http://www.dolomitics.it/tdw-english/
Una randonnèe, un'evento endurance o ultra, un viaggio, un'esperienza...voi chiamatela come volete ma la Transdolomitics Way vi lascerà un segno indelebile! Non sappiamo come chiamarla perchè ogni aggettivo sembra inadeguato.
1200 km e più di 26.000 metri di dislivello attraverso tutto il nord-est Italia scalando le salite mitiche del ciclismo e della storia italiana e della grande guerra! Solo tu e la tua amatissime bicicletta...ma noi ci saremo sempre, avrai sempre con te il tuo tracker GPS che aumenterà il livello di sicurezza del tuo viaggio!
IL PERCORSO – 1200 KM – 26.000 D+SETTORE 1 – Tesero (ITA) – Landeck (AT) – 209 km, 3320 D+ SETTORE 2 – Landeck (AT) – Breno (ITA) – 219 km, 4640 D+ SETTORE 3 – Breno (ITA)/Calliano (ITA) – 194 km, 4840 D+ SETTORE 4 – Calliano (ITA)/Erto (ITA) – 215 km, 4820 D+ SETTORE 5 – Erto (ITA)/ Dobbiacco (ITA) – 209 km, 5520 D+ SETTORE 6 – Dobbiacco (ITA) via (AT) Tesero (ITA) – 178 km, 4670 D+
LE SALITESETTORE 1 – Passo Rombo SETTORE 2 – Passo Resia, Passo Stelvio e Passo Gavia SETTORE 3 – Passo Crocedomini e Monte Baldo SETTORE 4 – Passo Sommo, Passo Vezzena, Monte Grappa, Passo San Boldo SETTORE 5 – Passo Sant' Osvaldo, Forcella Pala Barzana, Passo Rest, Passo della Mauria e Tre Cime di Lavaredo SETTORE 6 – Passo Furcia, Passo Gardena, Passo Pinei, Passo Nigra e Passo Pampeago
REGOLE PRINCIPALI Un solo respiro – un’unica tappa. Senza supporto – nessun supporto. I partecipanti potranno usare solo ciò che hanno portato con se oppure ciò che possono trovare per strada ed è quindi vietata qualsiasi tipo di assistenza sul tracciato se non quella offerta da un altro concorrente qualora lo ritenesse opportuno. Il tempo non aspetta – il cronometro non si ferma mai. Partirà alle ore 22:30:00 di martedì 9 luglio da Tesero e si fermerà solamente al vostro arrivo, sarete voi a gestire il tempo a disposizione. Il tempo massimo per la modalità RACE è di 115 ore, mentre per la modalità CHALLENGE, valida anche come brevetto BRM (Audax) il tempo massimo è di 175 ore. Sarai sempre seguito – come nei migliori trail al mondo quali Great Divide, Transcontinental Race, Colorado trail e altri, i partecipanti saranno costantemente tracciati e la loro posizione potrà essere controllata in tempo reale online tramite un'app scaricabile da Android o iOS "Racemap" in modo da poter vedere dove si trovano i bikers in qualsiasi momento e lo stesso potranno fare loro con i propri smartphone.
Punti di controllo: DA CONFERMARE
Libretto di controllo: ogni concorrente avrà con se un libretto che dovrà far convalidare presso i check point ufficiali e presso i punti indicati sul libretto stesso.
Traghetto sul Garda: il traghetto per attraversare il Lago di Garda da Toscolano Maderno a Torri del Benaco sarà disponibile per circa 12 ore ad un costo di 8€ e impiegherà circa 30 minuti per attraversare il lago. VISUALIZZA QUI GLI ORARI DEL TRAGHETTO. (in caso di arrivo a Toscolano Maderno oltre le 19:20 sarà necessario effettuare il giro della parte sud del Lago di Gardo fino a Torri del Benaco)
Componentistica minima obbligatoria: per questioni di sicurezza è obbligatorio per tutta la durata dell'evento avere con se la seguente componentistica ed equipaggiamento:
|