01/05/2014
![]() ![]() ![]() |
RANDONNEèE 130 KM DI PORTOGRUARO, ECCO IL TRACCIATO
Oltre alla randonnèe classica da 200 km, la Cicloturistica Portogruarese organizza, sempre in data 1 maggio 2014, una randonnèe più breve. Il percorso supera di poco i 130 km e presenta un abbordabile dislivello di 787 metri, con picco massimo di 480 metri slm sul Monte Ragogna. Il percorso ricalcherà la 200 fino alle porte di Arba: da qui la 130 proseguirà dritta, e in centro al paese girerà a destra in direzione Colle, dove avverrà l'innesto sulla regionale 464, fino alla rotonda accanto a Sequals. In questo punto i randonneurs imboccheranno la provinciale 34, toccando Lestans e Borgo Ampiano, fino all'incrocio con la provinciale 1 della Val d'Arzino. Risalita a nord per Valeriano e Pinzano al Tagliamento. Qui avverrà, in direzione opposta, il ricongiungimento con i randonneurs della 200 km. Si gira a destra verso Ragogna, e dopo il ponte sul Tagliamento, salita impegnativa fino in cima al Monte Ragogna (480 mt slm, tetto della rando breve). Qui le due randonnèe condivideranno controllo e ristoro. Poi discesa a Muris, dove il percorso della 130 abbandona di nuovo quello lungo, girando a destra, in direzione San Daniele/lago di Ragogna. Poi l'immissione sulla regionale 463 e il nuovo (e definitivo) incontro con la 200 km. Da qui discesa comune a Portogruaro, toccando Dignano, San Martino al Tagliamento, Valvasone, San Vito al Tagliamento. Alle porte di Portogruaro la 130 km proseguirà dritta sul cavalca ferrovia di viale Udine, mentre la 200 salirà a sinistra sulla tangenziale, allungando di circa 3 km il percorso. |