07/09/2014
![]() ![]() ![]() ![]() | ![]()
info@cicloclubtrieste.it Patrocinio del comune di San Dorligo della Valle
la prima domenica di settembre GIRORANDO nel NORDEST 7.9.2014 Partenza unica ore 8.00 / 8.30 2^ Randonnèe della Giulia dedicata al “Centenario della 1^ Guerra mondiale” PERCORSO MEDIO Sulla distanza di 100 Km. con circa 1.000 m. di dislivello Brevetto valido prova Campionato Italiano ARI 2014
Iscrizioni / contatti: Organizzazione Sandro Tel / Fax 040 393430 cell 335 59 33 404 Organizzazione Roberto cell 347 25 78 321 Presidente Ferdinando cell 335 81 87 081
Possibilità di pagamento anche prima della partenza con un costo di 15 € iscrizioni sul sito http://www.audaxitalia.it/, su www.cicloclubtrieste.it, per Tel / Fax, E-Mail; costo di 15 € fino al 7.9.2014 pagamenti con Pay Pal o bonifico bancario da inviare a: asd ciclo club Trieste BANCA MANZANO - Piazza Ponterosso, 1 - 34121 TRIESTE IBAN IT26 T086 3102 2000 0000 0001 401 Il circuito di randonnèe denominato GIRORANDO nel NORDEST è organizzato sotto l’egida di A.R.I. (Audax Randonneurs Italia) con lo scopo di promuovere questo tipo di ciclismo, far conoscere e valorizzare il territorio anche nei luoghi e per le strade meno frequentate. Al circuito possono partecipare ciclisti tesserati in possesso di regolare tessera, valida per l’anno in corso, rilasciata da un Ente, Federazione, Consulta affiliata al CONI. Sono ammessi coloro che, nel giorno in cui si svolge la manifestazione, abbiano compiuto il 18° anno e non abbiano superato il 75° anno di età. Saranno insigniti del Superbrevetto tutti coloro che porteranno a termine almeno 6 prove su 7 esclusa la 1.200 KM., oppure 4 prove più la 1.200, anche nel percorso più breve laddove esiste, escluso il percorso corto dell’ultima prova. Saranno premiate le prime 5 società in base alla somma chilometrica totalizzata nei vari eventi da tutti gli appartenenti alla stessa ASD. Le premiazioni si svolgeranno il 24 ottobre. Nel corso delle manifestazioni sarà reso noto luogo e orario. Per quanto non riportato esplicitamente in questo breve regolamento si rimanda al Regolamento Brevetti A.R.I. ed ai regolamenti delle singole manifestazioni.
Ritiro carta viaggio e pagamento: sabato 6.9.2014 dalle 16.00 alle 19.00 - domenica dalle 6.00 alle 8.00. Esibizione della tessera di club valida per l’anno in corso. Consegna della LIBERATORIA firmata in ORIGINALE. I non tesserati devono consegnare un certificato medico di idoneità di data non anteriore a 90 giorni, pagamento della tessera giornaliera FCI: 15€. Ritiro pacco manifestazione. Partenza: dal campo sportivo di Domio / San Dorligo della Valle (Trieste) dalle ore 8.00 alle ore 8.30 del 7.9.2014 Arrivo: campo sportivo di Domio / San Dorligo della Valle (Trieste) entro le ore 14.20 del 7.9.2014 Percorso: indicato da apposita segnaletica verticale e orizzontale, di colore giallo del Ciclo Club Trieste. Traccia leggermente modificata rispetto al 2013, sì da poter vedere altri punti salienti lungo il percorso. Aggiornato il 2.8.2014 – Openrunner itinerario 4025645 testato dall’autore Controlli: timbri partenza / arrivo, a Sistiana, a Sales / Sgonico SP 6 fattoria / trattoria LA BAITA , più eventuali controlli a sorpresa
Salite: Domio / Caresana, Montedoro (Km. 3,5 % max 11 % media 3,4 D + 130), Lazzaretto / Muggia Vecchia (Km. 3 max 13 % media 5,9 Disl. + 180), Sistiana / Foiba di Basovizza ( Km. 30 max 7 % media 1,5 dislivello + 454) Discese: Muggia Vecchia / lungomare Muggia (Km. 2 % max 21 % D - 168), discesa impegnativa Foiba di Basovizza / Bagnoli della Rosandra ( Km. 5, dislivello – 330 max 18 % media 9 %)
Servizi: ampio parcheggio, docce, hotel, B&B, pasta party all’arrivo Hotel Sonia , Domio, 47 – San Dorligo della Valle (TS) A 1 Km. circa dalla partenza Tel. 040 820229
Ristoro: caffè e brioche a Sistiana al BAR INTER pasta party all’arrivo
Medaglia: brevetto ACP 482099 200 Km.: a richiesta con pagamento anticipato di 10 €; consegna a posteriori
Percorso breve, non valido come brevetto: ARI CP ciclopedalata Km. 100 con circa 900 m. di dislivello. Percorso uguale a quello del brevetto fino al previsto primo controllo orario di Sistiana, poi proseguire sul previsto percorso di ritorno attraverso il Carso Come arrivare:
|