07/04/2013
Campionato Italiano strada ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() La Randonnée Grand Tour della Val di Merse, vi condurrà alla scoperta di un percorso che tocca angoli e strade fra i più belli della campagna senese, dove svetta come un urlo ascetico gridato al cielo infinito il compelsso abbaziale di San Galgano, sacrario della leggenda della Spada nella Roccia, o la costellazione di austere e bellissimo pievi romaniche adagiate sulle dolci colline della Montagnola Senese. Il tracciato si sviluppa per il 90% su strade secondarie a basso indice di traffico: la randonnée parte da Chisudino, paese natale di San Galgano e si insinua nella parte meridionale delle Colline Metallifere lambendo il nord della provincia di Grosseto a Montieri per poi dirigersi alla volta di Monticiano, capitale delle Riserve Naturali della Val di Merse, dove piomba nel cuore boscoso della zona di confine con la Maremma, intuendo profumi e scenari che portano verso il mare. Dal punto più meridionale del nostro viaggioa pedali si entra nel comune di Murlo, antico centro etrusco al limite fra le colline boscose della Val di Merse e l'oceano infinito di terra delle scenografiche Crete Senesi che attraverseremo nella zona di Monteroni d'Arbia. Le sinuose e spoglie colline della Val d'Arbia ci accompagneranno fino a vedere la sagoma turrita della città di Siena. A Sovicille ci addentreremo nel profondo dei rilievi della Montagnola Senese, patria della razza suina Cinta Senese e famosa l'estrazione del marmo giallo Broccatello. Si toccheranno quindi le ondulazioni più meridionali della Val d'Elsa, dominate dalle torri di San Gimignano lontane all'orizzonte, quindi la Val di Cecina, presidiata dall'elegante borgo rurale di Radicondoli prima di rientrare in Val di Merse e tornare a Chiusdino |