03/05/2015
![]() ![]() ![]() ![]() | Partenza da Riardo area FAI presso azienda Ferrarelle /arrivo Riardo area Masseria delle Sorgenti a poche centinaia di metri dal luogo di partenza. Partenza alla francese dall'area antistante il sito FAI presso azienda Ferrarelle dalle 07, 00 alle 08, 00.
Bivio Riardo a sx per Casilina fino al bivio Teano; T eano, segue per Casafredda - Roccamonfina; Centro Roccamonfina a sx per Ponte - Fontanaradina - San Carlo - San Clemente - Mignano Montelungo; Casilina a sx per San Pietro Infine - segue per Museo della storia - confine campania/molise controllo/acqua Ceppagna - Venafro; proseguire tenendo la sx - direzione Isernia - Roccaravindola ( ponte 25 archi) a dx per ss 158 - Capriati al Volturno a sx direzione Fontegreca, Fontegreca ristoro e controllo - Gallo Matese - Letino - Miralago - San Gregorio Matese - Castello Matese Ristoro e Controllo presso Bar Gelateria Summertime, via Matese, - S.P. 158 dir per Piedimonte matese, dopo circa 5 km a dx s.p. 149 per Sant' Angelo d' Alife - Raviscanina - Ailano; segue per bivio su ss 158 Vairano Patenora - Pietravairano - Pietramelara - Riardo -controllo e ristoro finale c/o Masseria delle Sorgenti.
Valida come prova brevetto BRM/ACP, pertanto vige il relativo regolamento. ( vedi link utili per consultarlo) Il percorso, nei circa 2900 mt di dislivello e' formato quasi tutto da ascese lunghe e pedalabili. Presso area partenza docce. Percorso Openrunner: ID 4550704 Per leggere il road book storico culturale: http://www.cicloamatoriale.it/il-roadbook-storico-culturale-della-randonnee-delle-sorgenti Il link del video promo Festina Lente , tra cui la Randonnee delle sorgenti, con i percorsi ed immagini di alcuni borghi che attraverseremo, https://youtu.be/Z6sn4Qmv32k Previsto pacco ospitalita' con prodotti di consorzio melannurca campana IGP e t.shirt masseria delle sorgenti Ferrarelle, garantito ai primi 200 iscritti ( pagamento effettuato) entro il giorno 30 aprile . Possibilita' per il giorno 3 maggio, visite gratuite ai partecipanti ed accompagnatori al Parco Sorgenti Ferrarelle, ingresso da Masseria delle Sorgenti, oltre alla possibilità di visitare i borghi medievali di Pietramelara, per prenotazioni 3391471519, 3346659027, 3281030775) a cura di Work in Progress Pietramelara; il Castello di Riardo, l'area medievale, mostra di Dalise, a cura di Pro Loco Riardo, per prenotazioni nr. 3899613626), possibilità inizio visite da ore 09.00, Cipresseta di Fontegreca. annulata causa forza maggiore visite antica Cales. Possibilità di pranzare per familiari ed accompagnatori presso www.masseriadellesorgenti.it in occasione evento randonnèe pizza e bibita 5 euro, per pranzo con menu' degustazione obbligatoria prenotazione.
ISCRIZIONE DONNE GRATIS, ma con obbligo preiscrizione. Modalita' di pagamento: il giorno della randonnee oppure con bonifico bancario su conto corrente intestato a: Asd Veloclub Ventocontrario- 81042 Calvi Risorta (CE) presso:BANCA PROSSIMA piazza Paolo Ferrari, 10 - 20121 Milano codice IBAN : IT35 J033 5901 6001 0000 0102713 BIC : BCITITMX successivamente inviare copia bonifico via e-mail asdveloclubventocontrario@gmail.com ed al fine di provvedere alla preparazione delle "carte gialle" effettuare l'iscrizione sul link a lato.
Proposte alloggiative convenzionate in occasione manifestazione: www.ilcasalediriardo.it sconto 10%, previa indicazione partecipazione manifestazione. www.hotelrossodisera.it/ 20- 25-% sconto da tariffe sito.
|