12/04/2015
Campionato Italiano strada ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() GIRORANDO nel NORDEST 12.4.2015 Partenza unica ore 8.00 3^ Randonnèe della Giulia Nel ricordo e sui luoghi del “Centenario della 1^ Guerra mondiale” Sulla distanza di 130 Km. e 216 Km. con circa 1.500 e 2.000 m. di dislivello Valida come brevetto ARI ACP Brevetto BRM / ACP valido come qualifica PBP 2015 Brevetto CPA valido prova Campionato Italiano ARI 2015. Costo della partecipazione Euro 15 (10 + 5 per servizi aggiuntivi) Iscrizioni / contatti: Sandro Tel / Fax 040 393430 cell 335 59 33 404 Mauro cell 347 78 93 179 Rossano 347 29 75 265 Alessandro 349 69 49 088 Possibilità di pagamento anche prima della partenza. iscrizioni sul sito http://www.audaxitalia.it/, per Tel / Fax, E-Mail; pagamenti con Pay Pal o bonifico bancario da inviare a: asd ALABARDA BIKE TEAM Banca Generali IBAN: IT 09Y 03075 02200 CC 8500 564910 Vigerà l’obbligo di indossare la maglia fornita (gratuitamente fino ad esaurimento) dall’organizzazione pena la NON CONCESSIONE del brevetto I portatori di handicap agli arti hanno la partecipazione GRATUITA Se il giorno della Randonnèe è lo stesso della tua data di nascita la partecipazione è GRATUITA Non è vincolante, ma allo scopo di migliorare il ristoro intermedio indicare se si intende pedalare il lungo o il medio. Il circuito di randonnèe denominato GIRORANDO nel NORDEST è organizzato sotto l’egida di A.R.I. (Audax Randonneurs Italia) con lo scopo di promuovere questo tipo di ciclismo, far conoscere e valorizzare il territorio anche nei luoghi e per le strade meno frequentate. Al circuito possono partecipare ciclisti tesserati in possesso di regolare tessera, valida per l’anno in corso, rilasciata da un Ente, Federazione, Consulta affiliata al CONI. Sono ammessi coloro che, nel giorno in cui si svolge la manifestazione, abbiano compiuto il 18° anno e non abbiano superato il 75° anno di età. Per quanto non riportato esplicitamente in questo breve regolamento si rimanda al Regolamento Brevetti A.R.I. ed ai regolamenti delle singole manifestazioni.
Ritiro carta viaggio e pagamento: sabato11.4.2015 dalle 16.00 alle 19.00 - domenica dalle 6.00 alle 8.00. Esibizione della tessera di club valida per l’anno in corso. Consegna della LIBERATORIA firmata in ORIGINALE. I non tesserati devono consegnare un certificato medico di idoneità di data non anteriore a 90 giorni, pagamento della tessera giornaliera. Ritiro pacco manifestazione. Partenza: Centro commerciale MONTEDORO di Muggia (Trieste) alle ore 8.00 del 12.4.2015 Arrivo: Centro commerciale MONTEDORO di Muggia (Trieste) entro le ore 15.51 per il percorso MEDIO, entro le ore 21.00 per il percorso Randonnèe / lungo del 12.4.2015
Percorso: indicato da apposita segnaletica verticale e orizzontale, di colore giallo. Openrunner itinerario 4224693 e 4261009 (percorso medio)
Controlli: timbri partenza / arrivo, a Trieste / Piazza Unità d’Italia, a Sistiana / bar Inter, a Gorizia, a Chiopris piazzale antistante centro commerciale NICO, a Duino / bar Al Castello, più eventuali controlli a sorpresa
Salite: Trieste / Opicina (Km. 8,8 D + 336 max 7% media 3,8) Palchisce / Marcottini, San Michele (Km. 6,6 max 10 % media 4,5 D + 230) ….. Gorizia / San Floriano ( Km. 4,8 max 12 % media 4,1 D +200 m.) Discese: San Michele / Peteano. Strada stretta e dissestata
Avvisi: A Gorizia saremo in contemporanea con altre manifestazioni negli stessi orari e percorsi. Soluzione concordata: saliremo sul marciapiede della Piazza Vittoria e contemporaneamente faremo il controllo orario. A Palmanova transiteremo sulla Piazza Grande (isola pedonale, attenzione alla pavimentazione che potrebbe essere scivolosa)
Servizi: ampio parcheggio coperto, docce, hotel, B&B, pasta party all’arrivo Hotel Sonia , Domio, 47 – San Dorligo della Valle (TS) A 2 Km. circa dalla partenza Tel. 040 820229 B&B Le Statue (sito alla rotonda di accesso al centro commerciale, 100 m. dalla partenza)Tel 040 923 50 69
Ristoro: Sistiana al BAR INTER caffè e brioche; ristoro intermedio a Chiopris: piazzale antistante centro commerciale NICO; pasta party e prosciutto cotto triestino all’arrivo (fino ad esaurimento)
Medaglia: brevetto ACP 482099 200 Km.: a richiesta con pagamento anticipato di 10 €; consegna a posteriori
SLOVENO: referenti Andrea SKERK cell 348 76 19 599 - Alessandro CENTAZZO 349 69 49 088 TEDESCO: referente Andrea BALDACCI cell 348 84 27 197
Percorso breve, valido come brevetto: ARI / CPA Km. 130 con circa 1.200 m. di dislivello. Percorso uguale a quello del brevetto fino al termine della discesa dal monte San Michele (Peteano), poi girare a sinistra e proseguire per Sagrado- Monfalcone dove si ricongiungeranno i due percorsi.
Come arrivare:
|