12/04/2015
![]() ![]() | ![]() Domenica 12 Aprile 2015, con partenza e arrivo a Salerno ... avrà luogo la Rando Cippo del Cilento 300k ... in ricordo dei Moti Cilentani del 1828 e del 1848. Orario di ritrovo ore 06:00 a Salerno in Via G.Clark n5 presso il Centro Sportivo SIULP. Partenza alla francese, partenze dalle ore 06:45 alle ore 08:00. Per l'iscrizioni entro Venerdi fare il Bonifico alla Banca Carime FIL da Agropoli (SA) IBAN: IT98H 03067 76020 0000 0000 2943 ED IN VIARE ELENCO DEGLI ISCRITTI CON COPIA BONIFICO Email:audaxbikecilento@gmail.com Ricordo a tutti i Punti di Controllo Carta di Viaggio ... 1-Pioppi km 82 Bar Mysoitos ... 2- San Giovanni a Piro 140k Bar Pappacena ... 3-Pioppi 210k Bar Mysotois Possibilita di mangiare ai punti di contrllo Percorso: i primi 50k sono in direzione sud tutti in pianura fino ad Agropoli. Da Agropoli si prende la ex ss267 in direzione San Pietro dove c'è il primo scollinamento ai 120msl; si continua in discesa e pianura verso Case del Conte al km 60, qui inizia la prima salita un po' più impeganativa della prima parte con i suoi 3k si scollina a 123msl per poi scendere verso Agnone. Dopo si sale verso Capo Torre 85msl, salita facile, meno di 2k, bella la discesa verso il faro di Acciaroli al km73. Adesso viene un tratto in falso piano di un 1k dopo di che si inizia a salire verso Capo Capitello 75msl, la salita piu facile delle quattro; scendiamo poi verso Pioppi dove c'è il primo controllo tessera al Bar Myosotis al km 83; si tira un po' il fiato, poi riprendiamo in direzione Ascea, discesa e pianura. Arrivati alla rotatoria di Marina di Ascea al km90, inizia la prima salita ex R447 un po' piu impegnativa lunga 4,5km co disl. 240m, panoramica sulla Torre di Velia e sulla Baia tra Ascea e Casal Velino. Dall'abitato di Ascea inizia una discesa di circa 3,5k per arrivare al Ponte Fiumicello. 90msl e qui arriviamo al tratto critico, le segnaletiche indicano di svoltare sx per Rodio, circa 10k di strada in salita e discesa con un manto stradale non in buone condizioni, invece proseguendo sulla R447 (ma la strada vieta il passaggio di veicoli non autorizzati) troviamo il tratto chiuso che è lungo 1,3k con 300m in salita dal 15% al 23% di pendenza con asfalto rovinato o in cemento. Arrivati a Pisciotta, 170msl, km tot. 115* (*da Rodio), ci attende un lungo tratto di strada incantevole verso Palinuro al km124* e Marina di Camerota al km137*. Forse è il tratto di strada piu bello della Costa del Cilento, da pedale e godersi questo spetacolo perché al ritorno, per la stanchezza, probabilmente si presterà meno attenzione al panorama incantevole. Attrezzarsi anche con le luci anteriori e posteriori più giubbino catarifrangente, anche una borsetta porta oggetti con chiavi a brugola, camere d'aria, smaglia catena, con la bicicletta controllata bene nella sua funzionalità, come freni, catena, copertoni, cambio etc. ... Presentarsi con una bicicletta in perfetto ordine (magari anche controllata dal meccanico di fiducia), per rispetto e sicurezza di te stesso e per i tuoi compagni di avventura. Ricordo a tutti che procedere al buio senza illuminazione, difettosa o senza luci, comporterà la non omologazione per questa Randonnèe BRM-ACP. |