19/04/2015
![]() ![]() ![]() ![]() | Domenica 19 Aprile 2015 proponiamo l’ottava edizione della Randonnée di 200 Km organizzato dalla A.S.D. AudaxCapistrello. " L'organizzazione provvedera' ad offrire agli iscritti la prima colazione, un ristoro a Forca d'Acero, il pasta party all'arrivo e la possibilità, al terminìe del brevetto, di cambiarsi e fare la doccia.
L'iscrizione è gratuita per le donne. Per gli uomini il prezzo è di 10€ per chi fa il bonifico entro il 3/5/2012 e di 13€ per chi decide di pagare la mattina prima della partenza. I dati per il pagamento anticipato sono: ABI: 08327 - CAB: 40500 – CIN: Y – CC: 000000002363 Intestato a “ASD AudaxCapistrello” - IBAN: IT94Y0832740500000000002363
La partenza sarà libera, dalle 7.00 alle 9.00. Il tempo massimo per essere omologati è di 13 ore Per partecipare è necessario essere iscritti ad una ASD affiliata ad un Ente della Consulta (UDACE, UISP, FCI, AICS, etc). Vi preghiamo di fare l'iscrizione on-line utilizzando l'apposito modulo nell'area "Iscrizioni on-line", mentre nell'area"Download" troverete il file contenente la piantina, l'altimetria, il tracciato GPS visualizzabile con Google Map. In "Download" troverete anche il modello cartaceo d'iscrizione che dovrà essere consegnato, debitamente compilato e firmato in calce, al personale organizzatore, la mattina dell'evento prima della partenza. In caso vogliate contattarci, per qualsiasi domanda o chiarimento, potete contattare info@audaxcapistrello.it LUSTRI Marco 3487411037 - PERSIA Gianni 3346602983 Il Percorso: Il percorso che misura per l'appunto 200 km, si snoda tra alcune delle zone più belle e paesaggistiche dell'Abruzzo, tutti coloro che hanno partecipato alle altre edizioni ne sono rimasti affascinati, ed ha un dislivello di circa 3000 metri. Una volta partiti da Capistrello a quota 730 metri s.l.m., paese situato tra la Valle Roveto (lunga 50 km che scende dall’Abruzzo montuoso alla bassa Ciociaria) e i Piani Palentini, si affronta il piccolo valico del Monte Salviano (900 metri s.l.m.) e si scende ad Avezzano. Qui si pedala nell’unico tratto in pianura costeggiando il Fucino in direzione di Pescina. Giunti a Pescina si sale di nuovo su strada di montagna e senza traffico. Poco prima di Ortona dei Marsi, si sale fino al Valico dell’Olmo di Bobbi a quota 1200 metri s.l.m., iunavolta scollinato si scende passando per Cocullo (il paese dei serpari dove a Maggio di tiene una famosa processione con San Domenico avvolto da veri serpenti) e si arriva ad Anversa dove peraltro termina la discesa. Si entra quindi nel Parco Nazionale d’Abruzzo, si pedala nella strada ricavata nel mezzo delle spettacolari Gole del Sagittario, passando sotto piccole gallerie rocciose, si costeggia l’acqua color smeraldo del lago di S. Domenico superato il quale si giunge al piu' famoso Lago di Scanno e quindi si raggiunge Scanno. Come Raggiungerci: Per tutti coloro che, provenendo da Nord, devono raggiungere la località possono percorrere la A24 Roma-Pescara, uscire ad Avezzano, quindi percorrere la Superstrada direzione Sora-Cassino e dopo circa 10 km troverà l’uscita Capistrello, mentre tutti i partecipanti che vengono da Sud, percorrendo l'autostrada A1 devono uscire a Cassino, quindi percorrere la superstrada Sora-Avezzano direzione Avezzano e uscire a Capistrello. Dove Alloggiare: I partecipanti che volessero arrivare il giorno precedente possono dormire al prezzo di 27,5 euro a persona in camera doppia compreso di prima colazione negli alberghi "Hotel De Meis" e "Tesoro del Lago" |