01/05/2015
![]() ![]() ![]() | 1° aggiornamento - 23 aprile 2015 FRECCIATO IL PERCORSO DELLA RANDONNEE. Il tracciato della Carlo Galetti è stato frecciato in tutto il suo sviluppo. E' stata apportata una piccola modifica nell'attraversamento di Marcignago al km 383 circa. Il road book è stato aggiornato ed è scaricabile nella versione definitiva. Invitiamo i randonneurs a leggere la prima nota a inizio pagina con le indicazioni del metodo di tracciature. INVITIAMO TUTTI AD AVERE LA MASSIMA PRUDENZA NEI SEGUENTI TRATTI DI PERCORSO INTERESSATI DA RESTRINGIMENTO DELLA SEDE STRADALE A CAUSA DI SMOTTAMENTI: 1) tra Rocca Grimalda e Capeneto (tra il km 132 e il km137 circa) 2) discesa da passo della Bocchetta a Gavi (dal km 270 al km 280 circa)
2° aggiornamente - 25 aprile 2015 Nella notte di giovedì 23 aprile sul passo della bocchetta abbiamo rilevato una temperatura di 7° - senza significativi cambiamenti delle temperature nei prossimi giorni è consigliabile dotarsi di indumenti adatti.
3° aggiornamento - 27 aprile 2015 DISCESA BOCCHETTA - al km 26 della SP è stato installato un semaforo per regolare transito a senso unico alternato funzionante anche nelle ore notturne - l'intervallo di tempo dura circa 3 minuti - la carreggiata rimane comunque abbastanza ampia - si raccomanda prudenza 4° aggiornamento - 29 aprile 2015 Ci viene segnalato che dal sito openrunner si riesce a scaricare solo la prima parte del percorso (orientativamente da Corsico a Genova); abbiamo predisposto a integrazione dell'originale intero percorso una nuova mappa che riguarda solo la seconda parte del tracciato - da Varazze a Corsico - postata su openrunner con il seguente ID 4729984
Breve descrizione delle caratteristiche del percorso:- I primi 130 chilometri della randonnèe sono completamente pianeggianti e si svolgono prevalentemente lungo le strade secondarie e prive di traffico del parco agricolo sud di Milano, del parco del Ticino e tra le risaie e i campi agricoli della Lomellina. Dal km 130 al km 300 la parte più impegnativa e suggestiva della randonnèe; il passo Giovo, il tratto lungomare da Albisola a Genova, Il passo della Bocchetta, il facile valico del Cerro in val Borbera. Gli ultimi 100 km nuovamente pianeggianti che, ad eccezione dell’attraversamento di Pavia, sono ancora su strade secondarie ed a scarso traffico veicolare. Una descrizione più dettagliata del percorso su sito dei Ciclisti Corsichesi www.ciclisticorsichesi.joomlafree.it
ISCRIZIONI Iscrizione on line dal sito ARI o con e-mail da inviare a: ciclisticorsichesi@gmail.com fino al 27 aprile 2015 - euro 15,00 pagamento con bonifico bancario da appoggiare su: IBAN: IT62 N 05034 33030 000000270309 – intestato Silva M. - causale: iscrizione randonnee
attenzione: dal 28 al 30 aprile leiscrizioni sono chiuse: riapriranno venerdì 1° maggio - euro 20,00 direttamente al ritrovo di partenza -
ORGANIZZAZIONE RITROVO E PARTENZA Venerdì 01maggio 2015 Ritrovo dalle ore 17,00 alle ore 20,00 a Corsico, via Visconti di Modrone, area verde del palazzetto sportivo di via Verdi (indicazioni su come arrivare al ritrovo sul sito www.ciclisticorsichesi.joomlafree.it) Partenza dalle ore 19,00 alle 20,00 SERVIZI AI CICLISTI Due ristori lungo il percorso(km 137 e 283) ; pasta party finale; docce all'arrivo; custodia borse contenenti gli indumenti. Tutto il percorso è frecciato. RICORDIAMO AI CICLISTI DI PRESENTARSI CON IL TESSERINO 2015 E COMPILARE IL MODULO DELEGA IN STAMPATELLO
|