15/05/2015
Campionato Italiano strada ![]() ![]() ![]() | il Trifoglio
Il Morelli day ritorna. La decana delle randonnèe . La prima si disputò il 15 maggio 2000……… Morelli day ha un percorso composto da : tre anelli che percorrono strade lombarde e piemontesi, difficoltà altimetriche che con l’aumentare della distanza si affievoliscono , stradine verdi con traffico limitato o inesistente , scorci paesaggistici notevoli , un percorso con impatto enogastronomico variegato e a forte contatto con la natura.
Il Morelli day è un trifoglio dove il perimetro di ogni petalo disegna un percorso di 200km ciascuno .
Ogni petalo parte e finisce a Nerviano e questo permette al ciclista di gestire una logistica dove trova ristoro, riposo , docce , simile a quanto incontra alla PBP .
Il percorso del primo petalo Rosso è lombardo, con altimetria totale di 1900mt., costeggia una parte delle rive del lago di Como, che se percorso tra la notte e l’alba presenterà scorci bellissimi . E’un susseguirsi di brevi impennate e brevi discese con limitati tratti pianeggianti . Superata Como si prosegue in continua altalena attraverso i contrafforti che conducono a Varese da dove inizia il rientro finale riposante in quanto la strada è in leggera ma costante discesa . Dei tre petali è quello che richiede una maggiore preparazione che se affrontato e portato a termine permette al cicloturista di auto valutarsi. Il percorso di 198 km è consultabile su OPENRUNNER con ID 4028158 Scarica Road Book petalo rosso
Il percorso del secondo petalo Blu è piemontese con altimetria totale di 1600 mt . Dopo un lungo tratto pianeggiante si inoltra nelle colline dell’alto novarese risalendo fino al santuario di Boca quindi costeggia il fiume Sesia e bordeggia le Prealpi biellesi fino a Cossato per poi ridiscendere attraverso le risaie e quindi inoltrarsi nel parco del Ticino.con lunghi tratti pianeggianti . Il percorso di 205 km è consultabile su sito OPENRUNNER con ID 4020704
Il percorso del terzo petalo Verde ha un percorso completamente pianeggiante con altimetria totale quasi nulla pari a 200mt . Si sviluppa nella zona sud ovest lombarda bordeggiando, fiumi, canali, rogge e risaie con il riso simbolo dominante su stradine esenti da traffico. E’ un percorso molto rilassante a contatto continuo con la natura e che si presta anche a buonissimi e gustosissimi incontri enogastronomici che soddisfano il palato del ciclista Il percorso di 198km è consultabile su sito OPENRUNNER con ID 4027973 Scarica Road Book petalo verde
Nerviano” il paese delle randonnèe” è situato nel hitherland ovest milanese sulla SS Sempione ed è facilmente raggiungibile percorrendo la tangenziale Ovest uscita (Rho Legnano) e la Milano Laghi uscita (Lainate) . Nerviano ha una granitica tradizione sul dolce con l’eccellente panettone” Co Quadar “tipica ricetta di vecchissima data .
Informazioni
Ritrovo : Venerdi 15 maggio Campo sportivo Re Cecconi via Piazza 15 – NERVIANO(mi) Ore 18.00 distribuzione verifiche Ore 19.00 - 21.00 cena “ la galletta del randonneur “ Ore 23.00 -00.00 partenza Morelli day 600km p/o campo sportivo ReCecconi a partire delle ore 18.00 di venerdi e fino alle ore 14.00 di domenica funzionerà initerrotamente : self service ristoro , dormitorio , docce.
Iscrizioni :
Dal 01 marzo al 14 maggio tramite iscrizione limited 600km 20 euro 15 maggio iscrizione limited 600km 24 euro
Pagamento b.b. iban IT 95 S 08404 32690 0000000 26028 – intestato Repossini M. – causale < Iscrizione MORELLI DAY >. |