17/05/2015
Campionato Italiano strada ![]() ![]() ![]() | Prima edizione, nella terra degli Etruschi, 200 km con partenza ed arrivo ad Anguillara Sabazia presso la Tenuta "Il Marchione", con passaggi in prossimità delle Necropoli più importanti dell'alto Lazio.
La prima edizione della Randonnée dell'Etrusco, riprende la tradizione e lo stile di tutte le organizzazioni del Velo Club Audax Roma, fondato nel 1976 e organizzatore, lo stesso lontano anno, del Giro del Lazio di 200 Km giunto ormai,oggi, alla 35esima edizione.
Il percorso dell'Etrusco, di 200 Km con un dislivello di circa 1900 metri, si snoda lungo le strade del viterbese, partendo dal lago di Bracciano, per raggiungere Tarquinia - dopo essere passati pei centri antichi di Calcata, Faleria, Civita Castellana, Sutri e Capranica. Dopo aver toccato la "capitale" etrusca, si rientra passando da Civitavecchia, Santa Marinella, Cerveteri e quindi Bracciano e Anguillara. Tutte strade alla scoperta del passaggio dei nostri antenati etruschi.
Nella foto gallery, le immagini relative al percorso della 100 e 200 Km. Ma ci sarà anche un percorso ridotto come ciclopedalata da 30 Km.
La prova è valida come Campionato Italiano ed è valida per la qualificazione alla partecipazione alla Paris-Brest-Paris 2015.
Le salite del percorso non sono mai molto lunghe, ma è un tracciato che, in gergo tecnico "non scorre" (se non negli ultimi 50 Km), cioè ha continui saliscendi anche con una certa pendenza. Ottimo allenamento! Se si riescono a fare 200 Km di questo tipo, allora si è pronti sicuramente per farne 300 meno ostici.
Partenza ed arrivo sono presso la splendida tenuta de Il Marchione, a un passo del centro di Anguillara Sabazia.
Qui sarà possibile, per tutti i partecipanti, ritirare il foglio di viaggio e un piccolo pacco omaggio offerto dalla ASD Audax, proprio per celebrare la prima edizione della Randonnée dell'Etrusco.
All'interno della tenuta, in spazio privato e protetto, è possibile parcheggiare sia automobili sia camper (ed è possibile pernottare dalla sera prima, per chi decide di raggiungerci il Sabato - contattateci per maggiori informazioni). Ci sono i bagni, le docce, e ovviamente il ristoro finale.
Ma penseremo anche alla colazione... Iscrizione omaggio per tutte le donne per qualsiasi percorso
Vi aspettiamo in tanti, per continuare la nostra tradizione e scoprire nuovi percorsi.
ISCRIZIONI: potranno essere effettuate la mattina stessa al costo di € 13 oppure on line fino al 12 maggio al costo di € 10,00. Per le donne iscrizione omaggio per tutti percorsi
Qui tutte le info per le iscrizioni
PERNOTTAMENTI: - in camper, presso area dedicata all'interno del Marchione (telefonarci per informazioni: 340 1776988) - in Agriturismo: presso Agriturismo Zugarelli, prenotazioni 06/9996648 |