12/04/2015
| ![]()
Domenica 12 aprile 2015 andrà in scena la seconda edizione della Randonnèe organizzata dalla U.S.NERVIANESE 1919. Dopo il successo del suo esordio, la randonnèe primaverile di Nerviano intende confermare i punti forti e contestualmente proporre importanti novità. Sarà confermata la location di ritrovo, partenza e arrivo presso il Centro Sportivo Re Cecconi di Nerviano; confermati l’intera frecciatura del percorso, i ristori nei punti chiave e il pasta party finale. Confermata anche la filosofia di base che prevede un brevetto impegnativo, ma non estremo; un percorso con innumerevoli saliscendi che metterà alla prova la preparazione dei randonneur, i quali verranno ripagati da un tracciato affascinante e ricco di panorami stupendi. Tra le novità emerge l’inserimento del percorso da 300km, brevetto ACP/BRM valido come qualificazione per la Parigi Brest Parigi, l’Olimpiade del cicloturismo di ultra distanza.
Vengono confermati i percorsi di 130 e 200km per offrire ai randonneur un panorama di opportunità completo.
La prima parte del percorso prevede la partenza da Nerviano, l’attraversamento del Pianbosco, lo sfioramento del confine Svizzero, un saluto al lago di Lugano e la salita dell’Ardena, prima di arrivare al primo punto di controllo. Si ripartirà alla volta di Marchirolo e Cugliate Fabiasco passando ai piedi della salita dei Sette Termini, ma senza affrontarla; si imboccherà una stradina immersa nel bosco, poco conosciuta e pressoché priva di traffico che porterà i ciclisti a Bosco Valtravaglia La veloce discesa verso Grantola anticipa l’ascesa in Valtravaglia (direzione Roggiano e Villaggio Olandese); la successiva discesa verso Nasca porterà alla bellissima salita di Sant’Antonio e subito dopo ad Arcumeggia dove è posto il punto di ristoro (Arcumeggia è nota come il “paese dei murales).
Discesi in Valcuvia, si prosegue verso Caravate e Monvalle, per raggiungere il lago di Varese; a Casale Litta si affronta una salita di 1,5km, seguita dalla discesa su Mornago. Si affrontano gli ultimi strappi di Vinago e Menzago, prima di scendere ad Albizzate e risalire dolcemente a Carnago. Gli ultimi 30km sono pianeggianti e riportano a Nerviano. Il percorso da 200km ricalca sostanzialmente quello dell'anno scorso, che ha riscontrato moltissimi consensi; convinti di migliorarlo ulteriormente, è stata eliminata la salita del Sette Termini e introdotta una bellissima stradina che corre a mezza collina e taglia la montagna portando i ciclisti direttamente a Bosco Valtravaglia e subito dopo a Grantola. Il dettaglio della mappa è consultabile sul sito www.openrunner con ID4213209
Ritrovo: domenica 12 aprile Campo sportivo Re Cecconi via Piazza 15 – NERVIANO(mi) Dalle 6.00 distribuzione verifiche Ore 7.00 partenza per il percorso LUNGO di 300km Dalle ore 8.00 alle 9.00 partenza per i percorsi CORTO e MEDIO
Iscrizioni Fino a giovedì 9 aprile preiscrizioni on line o telefoniche, a 10 euro. Domenica mattina dalle 6.00 alle 8.00 a 13 euro. L'iscrizione può essere effettuata tramite la Randocard sul sito Ari oppure inviando una mail a m.repossini@gmail.com ed effettuando il bonifico al seguente IBAN: IT17L0840433540000000102768 conto corrente intestato a US Nervianese 1919 presso Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, indicando nella causale iscrizione di (nome e cognome) alla randonnee Tre Valli 2015.
HOTEL CONVENZIONATO
Hotel del Riale
Via San Giuseppe, 1
20015 Parabiago (Mi)
A soli 2 Km dalla sede dell’evento.
Tariffe convenzionate:
camera singola a Euro 60.00 BB per notte per camera
camera doppia a Euro 70.00 BB per notte per camera
camera tripla a Euro 80.00 BB per notte per camera
Ricordiamo la possibilità di parcheggiare le biciclette dei partecipanti nel nostro parcheggio sotterraneo.
Convenzione che verrà applicata per Randonée da Voi organizzate: 25/01/15 – 12/04/15 – 16/05/15
Restiamo a disposizione per qualsiasi necessità.
Elena
Booking Dept. |