06/04/2015
![]() ![]() ![]() | Ciao a tutti,
ecco le info per poter partecipare alla nuova edizione della rando "PERCORRERE, NON PER CORRERE ", un brevetto da 300 km ACP/BRM valido per la qualifica della PBP 2015
La 300 km “PERCORRERE, non per correre” riprende lo spirito da viaggiatore tecnologico della 1^ edizione del 2014. Un percorso paesaggisticamente eccezionale che porterà i randonneurs da Chivasso a Gravellona, e ritorno, con “l’obiettivo" di portare a casa ricordi indelebili nella memoria…
Il brevetto fa parte del circuito denominato POKER D'ASSI del Nord Ovest che offre al randonneur i 4 brevetti randonnèe ACP/BRM (200, 300, 400, 600km) necessari per la qualifica alla Paris-Brest-Paris. Per partecipare ottenendo il brevetto valido BRM/ACP ci si attiene al regolamento ACP con timbratura su carte gialle ACP nei punti di controllo stabiliti.
Partenza: unica da Chivasso dalle 00,00 alle 01.00 direzione Gravellona Toce Ritrovo: a Chivasso presso il Campus delle Associazioni ex base TAV; domenica 5 aprile 2015 dalle ore 22.00 alle 24.00 per iscrizioni e ritiro documenti di viaggio. Tè caldo per tutti prima della partenza
Iscrizioni:
ISCRIZIONE ONLINE 10€ (fino al 03/04) Con pagamento mediante CARTA DI CREDITO: (Tasto ISCRIZIONI) Con pagamento mediante BONIFICO: (Tasto ISCRIZIONI) BONIFICO BANCARIO da effettuare prima dell'iscrizione. Coordinate bancarie SUSAbike: IT12X0200830412000102590044. Causale: Iscrizione RANDO
ISCRIZIONE SUL POSTO 13€ con inevitabile attesa in coda per la compilazione dei documenti di viaggio. N.B. Eventuali modifiche al percorso saranno segnalate su questo sito, si raccomanda pertanto di verificare in tempo utile. ______________________________________________
Storia: un buon riscontro ha avuto la 1^ edizione 2014 della " Percorrere,non per correre " che prevedeva una nuova formula differente dall'impostazione tradizionale delle randonnèe. Un' impostazione che prevedeva ed offriva la possibilità ai partecipanti di partire il più vicino a casa possibile senza sobbarcarsi lunghi e costosi trasferimenti in auto o treno per arrivare nel luogo di partenza. Due le principali località di partenza, Chivasso, presso il Campus delle Associazioni ( ex base degli operai della Tav riconvertita perfettamente ) e Gravellona Toce, dal centro della città. Ma volendo con la possibilità di inserirsi anche in qualunque punto del percorso come fatto da chi è partito anche da Arona, Agliè,Oleggio Castello (direttamente da casa in bici…)
Quindi, per chi non intende ottenere l'omologazione BRM/ACP, di seguito elenchiamo ulteriori possibilità di partenza navigatori Garmin o simili – il controllo tramite questi apparecchi avverrà per salvataggio del percorso nel punto di controllo, con data e luogo fotocamera digitale senza gps – il controllo tramite questi apparecchi avverrà con fotografia del cartello del punto di controllo, con data e luogo impresso nella foto fotocamera digitale con gps – il controllo tramite questi apparecchi avverà con fotografia del cartello o luogo significativo del punto di controllo, con luogo e data impresso nella memoria della foto smartphones con gps - il controllo tramite questi apparecchi avverà con fotografia del cartello o luogo significativo del punto di controllo, con luogo e data impresso nella memoria della foto smartphones con gps e connessione internet - il controllo tramite questi apparecchi avverrà con fotografia del cartello o luogo significativo del punto di controllo, con luogo e data impresso nella memoria della foto tramite l'invio sulla pagina ufficiale dell evento su Facebook smartphones con gps e connessione internet e servizio gratuito Instaweather - il controllo tramite questi apparecchi avverrà con fotografia del cartello o luogo significativo del punto di controllo, con luogo e data impresso nella memoria della foto tramite l invio sulla pagina ufficiale dell evento su Facebook tramite il servizio gratuito Instaweatherpro Ipad e minipad – tutte le possibilità come gli altri sistemi
Viene da sé che starà al partecipante cogliere l’ occasione di fotografare e cogliere l attimo negli scatti che farà con i suoi apparecchi fotografici. È richiesto di effettuare, oltre quelle nei punti di controllo, le foto anche durante tutto il percorso, ogni 10/20 km e naturalmente ogni qualvolta si presenti l’occasione buona di un paesaggio particolare o una curiosità lungo la strada.... Le foto di ogni partecipante verranno inserite in un album personale sulla pagina Facebook dell evento |