02/05/2015
Campionato Italiano strada ![]() ![]() ![]() | ![]() CON LA BICI IN EQUILIBRIO TRA NATURA E CULTURA
Non c'è miglior modo per far pace con la natura che accarezzare, in sella alla silensiosa bicicletta, le strade che portano alle meraviglie considerate patrimonio mondiale dell'umanità dall'UNESCO.
Ormai il Gran Tour Unesco Terre di Siena costiuisce un classico delle randonnèe italiane ed è stato proposto negli anni in varie misure, dalla 200 fino alla 600 Km. Questo anno sarà la volta della 400 Km con 4150 metri di dislivello. Il percorso parte da San Gimignano e raggiunge gli altri tre siti Unesco della Provincia di Siena. Siena, Pienza e la Val d'Orcia. Sul piano tecnico il percorso è carattrerizzato dai soliti sali e scendi (mangia e bevi) tipici del territorio senese con qualche tratto di pianura e alcune ascese tra le quali la più importante è quella che dall'antica via consolare Cassia sale fino alla complanare delll'Amiata, che da Abbadia S Salvatore porta a Piancastagnaio, raggiungendo i 914 metri di altezza. La partenza alle ore 18 consentirà di fare conoscenza, nell'ora del tramonto in Val di Merse, dell'antico ponte a schiena d'asino della Pia dè Tolomei. La notte scorrerà lenta e sicura in Val d'Arbia, poi in Val d'Orcia, attraverso i borghi posti a metà costa del Monte Amiata per poi far posto all'alba. Il giorno, per i più veloci, si presenterà in Chianti, mentre per i più lòenti nelle Crete. L'ultimo tratto consentirà di ammirare Siena prima di tornare sotto le torri di San Gimignano, attraverso le strade che portano in Val d'Elsa toccando le famose mura medievali di Monteriggioni e la Città dello scultore Arnolfo di Cambio, Colle di Val d'Elsa.
Percorso: 380 kmcon 4000 mt/disl Partenze:dalle ore 17 alle ore 18 di sabato 2 maggio ed arrivi fino alle ore 17 di domenica 3 maggio Tempo minimo: 13 ore Tempo massimo: 24 ore
Ritrovo, partenze ed arrivi: PALAVIRTUS di Poggibonsi via dei Cipressi, località Bernino (0577.980438) INFO: Paolo 329.0570234 mpaolo254@gmail.com www.granfondodellavernaccia.itwww.biciclubterredisiena.it ISCRIZIONI E PREISCRIZIONI ON LINE: sito www.audaxitalia.it ISCRIZIONI: tramite bonifico bancario IBAN: IT75W103072000000000500026 MPS San Gimignano o sul posto prima della partenza fin dalle ore 10 |