24/04/2016
![]() ![]() ![]() ![]() | ![]()
PERCORSO CICLOTURISTICO KM 130
percorso ciclotour delle Sorgenti, Partenza alla francese dall'area del centro Polifunzionale per poi proseguire per il piccolo Borgo famoso per le acque minerali e per la presenza di uno dei pochi ponti romani ancora esisteti costruito a cinque archi variabili e con una largjhezza di 8,5 mt, fino al bivio della casilina , a sx fino al bivio Teano; T eano, segue per Casafredda - Roccamonfina; Centro Roccamonfina a sx per Ponte - Fontanaradina - San Carlo - San Clemente - Mignano Montelungo; Casilina a sx per San Pietro Infine - segue per Museo della storia - confine campania/molise controllo/ ristoro Ceppagna - Venafro; proseguire tenendo la sx - direzione Isernia - Roccaravindola ( ponte 25 archi) a dx per ss 158 - Capriati al Volturno a sx direzione Fontegreca, Fontegreca ristoro e controllo - Prata Sannita, Pratella si transiterrà adacente all'azienda acque minerali Lete, Bivio Ailano - segue per bivio su ss 158 Vairano Patenora - Pietravairano - Pietramelara - Riardo - bivio Val d'assano, Ponte Romano Val d'assano centro sportivo controllo finale e p asta party finalea cura della "Tenuta L'Antico Ponte" .
Manifestazione Valida come prova campionato ARI pertanto vige il relativo regolamento.
Coloro che porteranno a termine secondo regolamento il ciclotour, rilascio brevetto "Ciclotour delle sorgenti". All'arrivo area adibita a spogliatoio, wc e doccie tutto separato per uomini e donne.
Il link del video promo Festina Lente , tra cui la Randonnee delle sorgenti, con i percorsi ed immagini di alcuni borghi che attraverseremo, https://m.youtube.com/watch?feature=youtu.be&v=aLNniKSNgFA Previsto gadget di consorzio melannurca campana IGP e sali minerali garantito ai primi 50 iscritti ( pagamento effettuato) entro il giorno 20 aprile. Possibilita' per il giorno 24 aprile, di effettuare visite guidate ai borghi medievali e storici adiacenti all'area di partenza ed alla Cipresseta di Fontegreca ed all'Antica Cales. trekking nell'area situata ai confini del Parco FAI Ferrarelle, ed in programma visita guidata Parco Fai Ferrarelle. Un grazie, alle amministrazioni locali attraversate dalla manifestazione, all'UNPLI Caserta, ed alle singole pro loco, di S. Pietro Infine,Letizia, Riardo,Vairano Patenora, Pietravairano,Fondazione parco della Memoria Storica, rete Archeocales, per la collaborazione e sostegno nella realizzazione dell'evento, per l'assistenza e collaborazione il Comune di Rocchetta e Croce e la comunità di Val d'Assano.
Ritrovo domenica 24 aprile presso centro sportivo sito in Val d'Assano dalle ore 08.00 distribuzione verifiche ed iscrizioni dalle ore 08.30 alle ore 09.30 partenza percorsi ciclotour.
FINO AL GIORNO 22 APRILE a 10 euro on line tramite la Randocard sul presente sito oppure inviando una e-mail asdveloclubventocontrario@gmail.com bonifico bancario su conto corrente intestato: Asd Veloclub Ventocontrario- 81042 Calvi Risorta (CE) presso: BANCA PROSSIMA piazza Paolo Ferrari, 10 - 20121 Milano codice IBAN : IT35 J033 5901 6001 0000 0102713 BIC : BCITITMX c ausale iscrizione : iscrizione di (nome e cognome) al Ciclotour delle Sorgenti.successivamente inviare copia bonifico al fine di provvedere alla preparazione delle "carta rosa". Il giorno della randonnee/ ciclotour 24 APRILE al costo di euro 15, iscrizioni dalle ore 08.00 per la partecipazione ai percorsi del ciclotour.
Le iscrizioni sono gradite al fine di programmare al meglio i ristori/controlli e velocizzare la fase delle verifiche tessere e rilascio carte. LE PREISCRIZIONI, NON DARANNO DIRITTO AL PAGAMENTO RIDOTTO IN OCCASIONE DEL 24 APRILE, SALVO INVIO VIA E. MAIL PRIMA DI TALE DATA DI COPIA: BONIFICO CON DATA MASSIMA 22 APRILE; CODICE FISCALE E TESSERA CICLOAMATORE.
come ragiungere Vald'Assano. per chi proviene da Napoli: uscita Capua proseguire direzione Casilina S.S.6 per Riardo,Calvi Risorta fino al km 187,700 svoltare a dx, bivio Vald'assano, proseguire sempre dritti per km 2,900; per chi proiene da Roma: uscita Caianello direzione Casilina S.S.6 Riardo, Capua al m 187,700 svoltare a sx, bivio Val d'Assano proseguire dritti per km 2,900.
|