03/07/2016
![]() ![]() ![]() ![]() | ![]()
Domenica 3 luglio, ore 7,00 ritrovo , ore 08,00 si parte !!! Dopo 15 chilometri di riscaldamento un po' di su e giu': Mariano Comense, Arosio, Pontelambro. Passato il centro di Canzo, chi sceglie il lungo gira a destra per Valbrona, scende a Onno e dopo un po' di lago prende a sinistra per Magreglio: è il Ghisallo. 8 chilometri, a volte anche duri, dove si avrà tutto il tempo per sognare di essere al fianco di Coppi, di Bartali, di Magni…. In qualche tornante forse ci verrà voglia di cambiare la nostra bici con le loro gambe……Lungo il percorso pedaleremo insieme ai partecipanti alla rievocazione storica su bici d'epoca " LA GHISALLO"....... Dopo il controllo alla Madonna del Ghisallo, giu' fino al bivio per Pian del Tivano: di fronte, da Asso, arrivano i partecipanti del medio e tutti salgono verso un altro luogo da leggenda: il Muro di Sormano, che si incontra a metà salita. Ognuno sceglierà se tentare il ( quasi ) impossibile o se percorrere la più abbordabile strada che sale in costa; alla Colma controllo e rifornimento per tutti. Lunga picchiata verso Nesso, poi i colori del lago ci accompagneranno fino a Como. Appena entrati in città i due percorsi si dividono ancora: il medio segue il lungolago, poi a sinistra verso Camerlata, Fino Mornasco, Saronno e arrivo a Nerviano. Il lungo riserva ancora due nomi di prestigio: Civiglio ( controllo ) e San Fermo. I passaggi in Val Cavallasca e Appiano Gentile ci porteranno a Nerviano: all'arrivo docce, pasta party e... il ricordo di 200 km. pieni di storia e di piacere di pedalare.
|