02/10/2016
Campionato Italiano strada ![]() ![]() ![]() | MORELLIDAY RANDO il LOMBARDIA
Ecco, il Mondiale d’autunno ,il Gigante d’autunno. la Classica delle foglie morte, i LOMBARDIA.
La corsa più amata da Fausto Coppi, capace di vincerla cinque volte e nell’edizione del 2015 da Vincenzo Nibali, ultima icona di questa classicissima che, per la durezza del percorso e la bellezza del panorama,rappresenta l’immagine più vera del ciclismo.
II Giro di Lombardia è’ la leggenda dei pionieri del ciclismo, viva più che mai. Enciclopedia di storie ,di tranelli e insidie, di trabocchetti e coraggio , per capire che cos’è stato il ciclismo.
i LOMBARDIA, nasce prima del Giro d’Italia ed il Ghisallo diviene il suo simbolo, giudice severo alle prime edizioni e sempre meno arcigno con il passare delle edizioni come è il Poggio per la Sanremo o la Foresta d’Arenberg per la Roubaix,. Questi luoghi non passeranno mai di moda finché ci saranno tifosi e cicloturisti che vi si recano utilizzando la bici, e aspettano il passaggio dei corridori, oppure percorrono le medesime strade per poi affermare io c’ero , io l’ho fatto.
Nerviano , il paese delle randonnèe, lo vuole onorare abbinandolo con il Morelli day uno dei primi brevetti randonnèe italiani, la cui prima edizione è inizio secolo anno 2000, .
Partenza da Nerviano con la possibilità di scegliere tra due (2) percorsi :
- il MBRL (MORELLI RANDO BIG i LOMBARDIA) di 200 chilometri con 3400mt di dislivello che dopo i contrafforti che risalgono a Montorfano e poi verso Asso entrano nel vivo con il Ghisallo, il Muro di Sormano, e poi il costone di Brunate verso il Civiglio, con una delle discese più difficili del ciclismo, ed il San Fermo della Battaglia, omaggio ai garibaldini .quindi si supera Gironico Monte e si rientra a NERVIANO .
Acquisire l’omologazione è fregiarsi del riconoscimento “ il Capolavoro del ciclista” con il brevetto da incorniciare .
-il MSRL (MORELLI RANDO SMALL i LOMBARDIA) di 112 chilometri con 1250mt di dislivello attraverso i contrafforti che risalgono a Montorfano e quindi entrare nel vivo risalendo il costone di Brunate verso il Civiglio, con una delle discese più difficili del ciclismo, e il San Fermo della Battaglia, omaggio ai garibaldini quindi si supera Gironico Monte e si rientra a NERVIANO .
Acquisire l’omologazione è fregiarsi del riconoscimento “La tavolozza del ciclista “con il brevetto da incorniciare . .
Percorsi :
(MORELLI RANDO BIG il LOMBARDIA) MRBL2016 - 203 km - disl. 3400 mt – anello BLU Openrunner id 5386060 Nerviano - Cucciago – Montorfano - Asso – Onno - Ghisallo – Sormano – Como – Civiglio – Como San Fermo Bat. Ia – Gironico – Lurate Caccivio – Fenegro – Cislago – Cantalupo - Nerviano Controlli : bar Civenna bar Sormano Civiglio bar Gironico Monte
(MORELLI RANDO SMALL il LOMBARDIA) MRSL2016 - 110 km - disl. 1250 mt. – anello rosso Openrunner id 5383810 Nerviano - Cucciago – Montorfano - Civiglio – Como - San Fermo Bat. Ia – Gironico – Lurate Caccivio – Fenegro – Cislago – Cantalupo – Nerviano Controlli : Civiglio bar Gironico Monte
Iscrizioni : costo 10 euro
Ritrovo : campo sportivo Re Cecconi via mons. Piazza NERVIANO dalle ore 07.30 Partenza : ore 08.00/ 09.00 Arrivo : docce e ristoro ( brasato con polenta ) . |