14/07/2013
Campionato Italiano strada ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() Tour del Biellese. La collina Morenica, il Lago di Viverone, le risaie, le tre salite più importanti delle Alpi biellesi: Alpe Noveis, Bielmonte, Galleria di Rosazza e la bellissima strada in quota del Tracciolino, una strada panoramica fra le più belle delle Alpi Piemontesi. Il giro tocca 11 santuari, fra questi il Santuario Mariano più importante delle Alpi: Oropa, località resa famosa fra gli appassionati di ciclismo per l'impresa di Pantani sull'omonima salita... 2 sono le novità di quest'anno: la partenza da Occhieppo Inferiore e l'abbinamento con la Randonnè MTB SerraBike: anche il mondo del fuoristrada si sta avvicinando questa formula.
Note Importanti: Per l'attraversamento della Galleria di Rosazza (lunga poco piu di un centinaio di metri) si consigliadi munirsi di luci. Nel percorso si incontrano 2 brevi tratti di strada bianca: il primo, lungo 150m., si incontra poco prima di Viverone; il secondo, lungo 3km., si trova nell'ultima parte del tracciolino poco prima di Andrate, entrambi tranquillamente praticabili con la bici da strada a velocità moderata.
Dettagli Un percorso che tocca gli angoli e le strade più belle del territorio biellese e ben 11 Santuari!! Il tracciato si sviluppa per il 90% su strade secondarie a basso indice di traffico: si percorre la Collina morenica della Serra nella prima parte per poi attraversare le risaie e dirigersi verso le colline delle Rive Rosse attraversando le quali si raggiungono le montagne, la prima ascesa importante è l'Alpe Noveis. Si continua poi verso Bielmonte percorrendo la Panoramica Zegna. Discesa verso Rosazza e ultima fatica: la spettacolare salita della Galleria Rosazza (a 1488 m. slm) per raggiungere Oropa. Si prosegue lungo il Tracciolino, la via di mezzacosta delle montagne biellesi, che offre panorami mozzafiato. La discesa lungo la collina morenica della Serra e il rientro a Biella concluderanno nel migliore dei modi una giornata certamente di fatica ma anche di grande soddisfazione. A detta di chi lo ha gia provato, il tracciato è impegnativo al punto giusto: adatto sia a chi desidera scoprire, con andatura turistica, le strade più belle del Biellese, sia a chi piace confrontarsi sulle salite più importanti delle Alpi Biellesi.
Salite Importanti: Alpe Noveis, Bielmonte, Galleria Rosazza/Oropa Servizi: PASTA PARTY (pasta, braciola, insalata e dolce) - Docce (Copresi nel costo dell'iscrizione)
PROGRAMMA Ritrovo: Via Caralli 7 - Polivalente - Occhieppo Inferiore - Biella (scaglionati a seconda delle partenze)
ISCRIZIONE ONLINE 10€ (fino al 12)
Con pagamento mediante CARTA DI CREDITO: (Tasto ISCRIZIONI) Con pagamento mediante BONIFICO: (Tasto ISCRIZIONI) BONIFICO BANCARIO da effettuare prima dell'iscrizione. Coordinate bancarie Vallelvobike : IT 49 F 06090 22301 000030609018.Causale: Iscrizione RANDO SANTUARI.
ISCRIZIONE SUL POSTO 15€
Si ricorda che le PREISCRIZIONI sono a puro titolo di "intenzione", l'iscrizione dovrà essere fatta al mattino sul posto con relativo pagamento dell'iscrizione a 15€.
ISCRIZIONE NON TESSERATI. I non tesserati possono iscriversi, esibendo copia visita medica agonistica o di buona salute (o autocertificando di esserne in possesso) e versando contributo di 5€ per l'assicurazione giornaliera.
|