05/03/2017
Campionato Italiano strada ![]() ![]() ![]() | PARCO DEL TICINO 2017 - PERCORSO LUNGO La RANDONNEE DEL TICINO, la Classica di Primavera, torna domenica 5 marzo a Nerviano e festeggia la sua 16' edizione. Una veloce randonnee di inizio stagione che si snoda tra Milano, Novara e Pavia, pensata anche per chi vuole provare l'esperienza di una lunga distanza in tranquillità, senza difficoltà altimetriche. Ritrovo presso l'oratorio MMDC, via Kennedy a Nerviano dalle 7,00. Partenza dalle 8,00: il percorso è interamente frecciato. Lasciato Nerviano, si costeggia il Naviglio Grande, canale navigabile che arriva fino alla darsena di Porta Ticinese a Milano, per poi attraversare il Ponte di Ferro sopra il Ticino, entrare in Piemonte e giungere a Oleggio. Velocemete si passano Momo e Agnellengo e, seguendo strade secondarie tra campi e antiche cascine, si giunge a Casalino. Superato Palestro, entriamo in Lomellina: siamo nella parte sud-occidentale della Lombardia, compresa tra i fiumi Sesia, Po, Ticino e il basso novarese, famosa per le sue risaie, arricchite dalla presenza di colonie di aironi. Al km. 95 arriviamo al primo controllo di Celpenchio: il tempo di timbrare e rifocillarsi e si riparte per Cozzo, con il suo castello risalente al 1214. Nel silenzio delle coltivazioni di riso, alimentate da canali artificiali, potremo ammirare scorci d'inizio primavera della pianura lombarda. Al km 140 riattraversiamo il Ticino sul Ponte delle Barche, struttura esempio di notevole capacità ingegneristica; giungiamo a Bereguardo e iniziamo a risalire verso l'arrivo. Attraversato Abbiategrasso arriviamo alla Cascina Bullona: rifornimento e controllo. Un ultimo sforzo, qualche cavalcavia e si arriva al pasta party di Nerviano.
Quota d'iscrizione 10,00 euro, entro sabato 4 marzo PREISCRIZIONI ONLINE SOLO ATTRAVERSO SITO WWW.RANDONNEE.IT INVIARE COPIA DEL BONIFICO BANCARIO A info@randonnee.it IBAN: IT49H0521633540000000002276 Il giorno della manifestazione 15,00 euro |