Calendario FUORISTRADA/ARI
VENETO GRAVEL
21/04/2017 Distanza 600 km OFFroad | Dove Piazzola Sul Brenta (PD) | Omologazione FUORISTRADA/ARI | Dislivello 2000 - 3000 metri | Tempo massimo 48 ore | Partenza 21:30 | Quota d'iscrizione/Entry Fee 50.00 € | Contatti 3393541063 venetogravel@gmail.com | Iscrizioni dal 01/12 al 31/03 |
|  Aggiornamento: (alla data del 8 marzo 2017 ci sono già oltre 130 iscritti) Tutte le info e iscrizioni sul sito web: www.venetogravel.com Sulla scia degli eventi “ultramarathon” con filosofia Unsupported Bike Adventure e dopo le due edizioni spettacolari del Venetotrail in MTB… eccoci qui a presentare il primo “gravel lungo” europeo: 600 km nel nostro Veneto. In bici attraverso la natura e le citta' venete. Start in notturna: (stile ParigiBrestParigi ) da Villa Contarini a Piazzola sul Brenta, crocevia strategico di ciclabili ed ex ferrovie, nonché location di prestigio. Via subito lungo l'Ostiglia, e Vicenza con passaggio a Monte Berico in piena notte, poi Soave e le colline veronesi fino all’arena di Verona. Timbro, chekpoint e ancora lungo l’Adige e terre bonificate fino a Rovigo. Si risale ora verso Padova e poi il Veneziano con passaggio a Prato della valle e in villa a Stra’. Altri chekpoint tra questi Scavezzon (l’atelier delle gravel) a Mirano. Scorci su Venezia e la laguna e risalita del Sile, fino ad un urbanbike nelle strette vie in centro a Treviso. Ora attraverso vigneti e campagne si arriva sul Piave, poi Susegana, il Collalto e una sosta al Molinetto della croda. Cison di Valmarino sarà chekpoint ufficiale Wilier. E ancora ai laghi di Revine, lago Morto e lago di Santa Croce alle pendici delle prealpi venete. Giro di boa a Soverzene incrociando la Ciclabile delle Dolomiti. Ancora urbanbike a Belluno centro e poi via su sterratoni larghi e polverosi della val Belluna. Poteva mancare un passaggio sul porfido a Feltre? Certo che no…! Ancora salitine, romantici paesetti in quel di Arsiè, Rocca e Incino sotto le pendice del Monte Grappa e poi giu’ in Valsugana. Ciclabili e stradine secondarie fino al passaggio al Ponte degli Alpini a Bassano del Grappa. Mancano ora solo una trentina di kilometri. Veloci e scorrevoli lungo la Brenta, per terminare alle scuderie della Villa Contarini ove ci attende l’ultimo timbro suggello del VG17 ed un pranzo o cena o colazione… Si perché chissà a che ora arriveremo! Che tu corra a “tutta” in lotta col tuo cronometro, o da turista esploratore… qualcuno sarà li ad aspettarti! |