29/04/2017
Campionato Italiano strada ![]() ![]() ![]() | ![]() CHIUSE LE PRE ISCRIZIONI E LE ISCRIZIONI - ABBIAMO TOLTO LA VISIBILITA' DEL MENU' PRE-ISCRIZIONI CHE AL MOMENTO DELLA CHIUSURA REGISTRAVA N° 36 CONCORRENTI. RIMANE VISIBILE IL MENU' ISCRITTI CHE SEGNALA INVECE GLI ALTRI CICLISTI CHE ALLA CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI AVEVANO REGOLARMENTE VERSATO LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE ALLA RANDONNEE. COME INDICATO NELLE NOTE ORGANIZZATIVE PUBBLICATE SUL SITO LE ISCRIZIONI SARANNO RIAPERTE SABATO 29 APRILE AL RITROVO DI PARTENZA A PARTIRE DALLE ORE 17,00 FINO ALLE ORE 20,00 NELLA SEZIONE "INFO E COMMENTI" POTETE TROVARE IMPORTANTI INFORMAZIONI RELATIVE ALLE MAPPE DEL PERCORSO E CONSIGLI RELATIVI ALL'ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO PER PEDALARE NELLE ORE NOTTURNE SENZA PARTICOLARI DISAGI.
Da Corsico a Carpeneto si percorrono circa 100 chilometri di facile pianura cui seguoni in rapida successione gli strappi di Rocca Grimalda e Carpeneto dove, al km 128 è posto il primo controllo e ristoro. Scesi a Cremolino si svolta a sinistra in direzione di Ovada per affrontare il passo del Turchino (di un certo impegno solo gli ultimi 3 chilometri) e scendere a Voltri. Si prosegue in direzione di Genova per circa 15 chilometri fino al torrente Polcevera e lasciata la Strada Statale Aurelia si risale lungo il torrente fino a Bolzaneto. Ora ci si dirige verso est e inizia l’ascesa verso Sant’Olcese per poi puntare verso nord e arrivare a Casella. Qualche chilometro di respiro fino a Avosso e di nuovo in salita verso Nenno e Sorrivi per poi dirigersi in discesa fino a Busalla. Pochi chilometri lungo la statale dei Giovi e a sinistra si imbocca la salita verso il Piano dei Grilli (conosciuta anche come Castagnola) e quindi raggiungere in discesa Gavi dove al campo sportivo è posto il secondo controllo con ristoro. Si percorrono poi circa 15 km per raggiungere Arquata Scrivia dove inizia la risalita lungo la bella strada della Val Borbera che dovrà essere percorsa in leggera e continua ascesa fino al bivio per Vigoponzo e Dernice. Li inizia l’ultima difficoltà della randonnèe; salita fino al valico di Dernice e poi discesa fino a San Sebastiano Curone. Si percorre in discesa tutta la valle fino a Castellar Guidobono e Viguzzolo. Si continua sulle strade che conducono attraverso campi e risaie verso Pavia e, attraversati nell'ordine i fiumi Po, Ticino e il capoluogo pavese, si procede lungo le strade del parco agricolo sud di Milano fino al traguardo di Corsico
LA RANDONNEE E' PROVA VALIDA PER IL CAMPIONATO ITALIANO RANDONNEUR ARI 2017
REQUISITI DI AMMISSIONE ALL'ISCRIZIONE - art. 14.7 regolamento Tecnico CSA.In Alle randonnée possono partecipare i ciclisti tesserati CSA.IN e Enti di Promozione Sportiva riconosciuta dal CONI e FCI che garantiscono le prescritte coperture assicurative ed il pieno rispetto del principio di reciprocità delle stesse, nati dal 1.1.1942 al 31.12.1999. I tesserati Cicloturisti posso partecipare alla randonnée esclusivamente previo la presentazione all'atto dell'iscrizione della certificazione di idoneità alla pratica dello sport agonistico di cui all'ex D.M. 18/02/82 Possono altresì partecipare i ciclisti indipendenti, tesserati o non tesserati, purché al momento dell'iscrizione presentino agli organizzatori copia di un certificato medico di idoneita alla pratica sportiva di tipo agonistico rilasciato nel corso dell'anno e copia di una polizza assicurativa personale con coperture RCT e infortuni. Ulteriori precisazioni relative ai requisiti di ammissione per i minori e gli over 75 anni possono essere richieste all'ASD organizzatrice - 340.89.20.839
PRE ISCRIZIONI e ISCRIZIONI - fino a mercoledì 26 aprile 2017 - on line euro 15,00 con pagamento della quota effettuato entro la stessa data euro 20,00 con pagamento della quota effettuata al ritrovo di partenza
IBAN: IT66W 05034 33030 000000 001031 – intestato Silva Luciano. ATTENZIONE !! non intestato a Ciclisti Corsichesi per evitare la respinta del bonifico causale: iscrizione randonnee + COGNOME E NOME del concorrente
ATTENZIONE !! giovedì 27 e venerdì 28 aprile non saranno accolte pre iscrizioni nè iscrizioni.
RIAPERTURA ISCRIZIONI - sabato 29 aprile dalle ore 17,00 al ritrovo di partenza euro 20,00 con pagamento della quota di iscrizione sul posto.
L'ISCRIZIONE PER LE DONNE E' GRATUITA
ORGANIZZAZIONE - RITROVO E PARTENZA
Sabato 29 aprile 2017 Ritrovo dalle ore 17,00 alle ore 20,00 a Corsico, (area verde del palazzetto sportivo di via Verdi) - ingresso per i ciclisti da via Visconti di Modrone. indicazioni su come arrivare al ritrovo nel sito web dei Ciclisti www.ciclisticorsichesi.joomlafree.it) Partenza dalle ore 19,00 alle 20,00
SERVIZI FORNITI DALLA ASD ORGANIZZATRICE DELLA RANDONNEE
Due ristori lungo il percorso (al km 130 e 255) ; pasta party finale; docce all'arrivo; Tutto il percorso è frecciato.
RICORDIAMO AI CICLISTI DI PRESENTARSI AL RITROVO DI PARTENZA CON IL TESSERINO 2017.
info: 340.89.20.83.9 - ciclisticorsichesi@gmail.com
|