21/05/2017
![]() ![]() ![]() | ![]() La terza edizione della RandoEtrusco si svolgerà domenica 21 maggio 2017, sempre con partenza e arrivo a Anguillara Sabazia, in provincia di Roma, presso l' Albergo - Ristorante "Da Vittorio" sul lungolago. Il percorso, di 200 km. con un dislivello di circa 2000 metri, si snoderà lungo un percorso, in larga parte su strade a bassa densità di traffico attorno al Lago di Bracciano e ai Monti della Tolfa, oltre che nel viterbese.
Le salite principali sono due: l’ascesa a Tolfa e quella verso Canale Monterano, ma tutto il resto del percorso è molto vallonato e allenante, come tutti i ciclisti che frequentano le nostre strade ben sanno.
Da Anguillara si procederà verso il mare, e a Cerveteri si volterà verso Nord per salire a Tolfa dal lato di Santa Severa. Dopo il primo ristoro di Tolfa si scenderà verso le terme di Stigliano per risalire poi verso Oriolo Romano, e quindi nuovamente a Nord per andare a incrociare la Cassia, e fare ritorno verso Sud, all’altezza di Blera. Superato il 2° controllo di Vetralla, procederemo verso Capranica. Lasceremo la Cassia subito dopo Sutri, per dirigerci verso Nepi, sede del 3° controllo al centro del Paese. Quindi andremo verso Est, nello scenario stupendo di Calcata e Faleria, per tornare poi verso il Lago di Bracciano e quindi nuovamente ad Anguillara.
Cliccando sul link presente nella colonna di sinistra, si potrà scaricare e stampare il dettagliato road-book della manifestazione. La traccia potrà invece essere visualizzata e scaricata al link "mappa" (ulteriori info qui)
N.B.: Chi invece fosse interessato al percorso ridotto della RandoEtrusco - da 100 Km brevetto Ari - per info può cliccare qui: PERCORSO RIDOTTO
Le iscrizioni potranno essere effettuate on line fino al 13 maggio al costo di € 10,00, oppure direttamente alla partenza della manifestazione al costo di € 13,00.
Per le donne l'iscrizione è gratuita
Per le iscrizioni individuali: cliccare nella sezione apposita nella colonna di sinistra, OPPURE attraverso il nostro sito, a questo indirizzo. Per le iscrizioni di gruppo: scaricare da questo link il MODULO DI ISCRIZIONE GRUPPI e inviarlo, con la ricevuta di pagamento - effettuato via Paypal oppure con bonifico bancario - via fax o via e-mail come indicato nel modulo stesso
L'organizzazione offrirà ai partecipanti:
Colazione alla partenza Un ristoro lungo il percorso Ristoro finale
Per chi avesse la necessità di pernottare in loco prima e/o dopo la randonnée, può contattare la nostra società per avere delle informazioni utili. |