17/09/2017
Campionato Italiano strada Extreme ![]() ![]() | ![]() SITO IN AGGIORNAMENTO Ritorna la Randonnèe delle Sirene con un percorso rinnovato che, oltre ad attraversare la costiera Amalfitana, vi porterà ad affrontare le lunghe e panoramiche salite dei Monti Lattari che rendono l'evento valido come prova Extreme del Campionato Italiano Ari: 200 km e dislivello di 4200 mt. Ritrovo sabato 01/9 dalle ore 17,00 -19,00 e domenica 02/9 alle ore 06,00 al Circolo di Tennis Montariello, Via Montariello n.4, Sorrento, per il ritiro delle carte di viaggio.
Partenza 06,30 alle 07,30. Il tempo massimo per concludere la prova è di 14 ore (ore 20,30 di domenica 02/9). All'arrivo il controllo sarà dalle 14,30 alle 20,30 Si prega di scaricarsi il roadbook Parcheggio convenzionato ad € 10,00 tutta la giornata al TERMINAL via S.Renato,15 dopo il cimitero a 500m. dalla partenza. Chi lo desidera può lasciare alla partenza alla mattina lo zainetto per la doccia. Dopo il valico di Chiunzi 3km di discesa e Al al bar Girasole al 44 km troverete Giancarlo Benivento per il controllo CONSEGNARE ALLA PARTENZA LA DELIBERA CORRETTAMENTE COMPILATA GRAZIE Il percorso sarà frecciato solo negli incroci più importanti con autoadesivi piccoli sui pali ISCRIZIONI La quota da versare è di € 15,00 su conto intestato a MARIANO RUSSO, IBAN: IT42M0760105138217127917129 La quota d'iscrizione comprende:
Inviare il modulo delega correttamente compilato a russomariano53@teletu.it Inviare fotocopia del bonifico della quota d'iscrizione all'email russomariano53@teletu.it Termine iscrizioni Giovedi 14/9 ore 24,00.
Descrizione Percorso Partiti da Sorrento ci si dirigerà in direzione Napoli: la salita di Punta Scutolo ci aiuterà a scaldare le gambe dopodichè attraverseremo Vico Equense e proseguiremo sulla SS145. Arrivati al bicio per il centro di Castellammare di Stabia ci manterremo sulla sinistra sulla SS145 per la seconda salitella che ci porterà alla Quisisana, frazione collinare di Castellammare di Stabia. Si Proseguirà in discesa su Via delle Terme , Passeggiata Archeologica, Via Stabia in direzione S.Antonio Abate fino ad Angri. Ci ritroveremo nuovamente al Bar Traforo per il 4° Controllo e Ristoro al km 159,0. Percorso in Breve Sorrento - Castellammare di Stabia - Angri - 1° Salita per il valico di Chiunzi - 1° Controllo a Tramonti al km 44 al bar IL GIRASOLE poi Maiori e Amalfi -2 Salita per Agerola - 2° Controllo con ristoro al Bar TRAFORO di Agerola al km 75,2 - Gragnano - Strada Panoramica - Vico Equense - Seiano - 3° Salita per Monte Faito - 3° Controllo all'Hotel ristorante SANT'ANGELO a Faito al km 120 - Moiano - Vico Equense - Gragnano - 4° Salita per Agerola - 4 Controllo e ristoro ad Agerola al Bar Traforo al km 159,0 - Bivio in costiera ad Amalfi per Sorrento - ai Colli di San Pietro discesa per Piano di Sorrento e altri 2 km per l'arrivo a Sorrento
Elenco Salite 1° Al km 30,8 rotonda autostrada direzione Corbara al Valico di Chiunzi km 41 - disl. 610m. km 10,2 2° Al km 58,2 Amalfi ad Agerola Bar Traforo Controllo km 75,2 - disl. 760m. km 17 3° Al km 100 Ponte di Seiano a Faito km 120,2 divisa in due parti - km 7,4 disl. 430 m. poi km 4,8 di falsopiani e km 8 disl. 540m. Arrivo in quota a 1030 m. 4° Al km 145,2 rotonda bivio per Agerola Gragnano ad Agerola Bar Traforo Controllo km 159,2 - disl. 600 km 14
|