17/09/2017
![]() ![]() ![]() | ![]()
PERCORSO E ROAD BOOK DEFINITIVI - vedi note nelle INFO a piè pagina
7^ randonnèe " CORSICO - CASTELLANIA - CORSICO " "sulle strade di Fausto Coppi Domenica 17 settembre 2017 - ritrovo dalle ore 07,00 alle ore 09,00 - Corsico - via Visconti di Modrone (in fondo; accesso area verde palazzetto sportivo di via Verdi) La randonnèe “sulle strade di Fausto Coppi” Corsico – Castellania – Corsico giunge quest’anno alla 7^ edizione. Ormai è una classica di fine stagione, caratterizzata da un dislivello contenuto che consente sia ai randonneurs che hanno alle spalle una intensa stagione di pedalate sulle lunghe distanze, che ai ciclisti che vogliono approfittare della buona forma magari perfezionata proprio durante le vacanze estive. Oltre alle caratteristiche tecniche del percorso adatte davvero alla grande maggioranza dei ciclisti, c’è il giro di boa situato al Castellania, paese natale del campionissimo di sempre Fausto Coppi, le cui spoglie insieme a quelle del fratello Serse riposano nel piccolo cimitero del paese. Li sono raccolte le testimonianze di numerosi ciclisti e gruppi sportivi che continuano a tributare il loro omaggio al grandissimo ed indimenticato campione. Il tracciato della randonnèe, pur adeguandosi di volta in volta alle condizioni delle strade che si devono percorrere,mantiene anche quest’anno invariate le sue peculiarità. La parte iniziale e finale delpercorso sono completamente pianeggianti, dove lasciar “correre le ruote” in assoluta armonia con l’ambiente rurale e agricolo della pianura padana che da Milano si estende verso Tortona. La parte centrale del percorso che misura circa 40 km. con 3 salite da affrontare per un dislivello di poco superiore ai 1000mt, è invece compresa tra le prime basse colline dell’Appennino Ligure che furono la palestra formativa del giovane campione Fausto Coppi. Lungo il percorso l’attraversamento dei fiumi Po e Ticino avverrà come ovvio su strade statali ma il resto del tracciato si svolgerà sulle strade secondarie dei parchi naturali agricoli e fluviali che si stendono a sud-ovest di Milano verso la provincia di Alessandria.
PRE ISCRIZIONI e ISCRIZIONI Invitiamo vivamente i ciclisti a pre iscriversi o iscriversi tramite il sito “ www.audaxitalia.it ” dal quale è anche possibile scaricare il modulo delega da presentare al ritrovo
* fino a mercoledì 13 settembre 2017 - quota di iscrizione euro 10,00 da saldare con bonifico bancario IBAN: IT66W 05034 33030 000000 001031 intestato Silva Luciano causale: iscrizione randonnèe sulle strade di F. Coppi
N.B. se il pagamento verrà invece effettuato al ritrovo di partenza la quota di iscrizione è fissata in euro 15,00, indipendentemente dalla data in cui è stata effettuata la pre iscrizione o iscrizione alla randonnèe
Giovedì 14, venerdì 15, sabato 16 settembre non saranno accettate iscrizioni
* iscrizioni domenica 17 settembre al ritrovo di partenza quota di iscrizione euro 15,00
ORGANIZZAZIONE RITROVO E PARTENZA Domenica 17 settembre 2017 Ritrovo dalle ore 07,00 alle ore 09,00 a Corsico, via Visconti di Modrone, area verde del palazzetto sportivo di via Verdi (indicazioni su come arrivare al ritrovo sul sito www.ciclisticorsichesi.joomlafree.it) Partenza dalle ore 08,00 alle 09,00 SERVIZI AI CICLISTI Due ristori lungo il percorso (al km 105 e 165) ; pasta party finale; docce all'arrivo; Tutto il percorso è frecciato.
Possono partecipare al brevetto A.C.P. i ciclisti regolarmente tesserati tramite una A.S.D. o ciclisti indipendenti direttamente tesserati a Federazione o Ente di Promozione Sportiva.
RICORDIAMO AI CICLISTI DI PRESENTARSI CON IL TESSERINO 2017 E CON IL MODULO DELEGA (scaricabile dal sito ARI) COMPILATO IN MODO LEGGIBILE .
|