16/07/2017
![]() ![]() ![]() | ![]() DIAMO IN BREVE...I NUMERI! 2: i percorsi previsti 35: le edizioni della storica Oderzo-Falcade-Oderzo 158: i km del percorso medio 286: i km del percorso lungo 1500: i metri di dislivello del percorso medio 1768: i metri di altitudine di Forcella Staulanza, la Cima Coppi del percorso lungo 3900: i metri di dislivello del percorso lungo
Dopo 35 anni di storia, la celebre Oderzo-Falcade-Oderzo ha deciso di rinnovarsi e cambiare volto. Al percorso della nuova Randonèe abbiamo deciso di affiancare un percorso più corto e facile, che toccherà comunque parte del percorso storico affrontato negli anni dalla pedalata del Pedale Opitergino. Salite affascinante e percorsi immersi in scenari da favole si alterneranno per i quasi 160 chilometri di corsa, regalando agli atleti che si vorranno cimentare nell'impresa emozioni che solo questo sport può dare.
Quanto costa e come iscriversi? Il costo è di 10 euro prima dell’evento e 15 euro il giorno dell’evento. Bonifico Bancario intestato a PEDALE OPITERGINO ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA: BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DELLE PREALPI - SOCIETA' COOPERATIVA IBAN: IT17K0890461860014000008051 - BIC: ICRAITRRP40 Causale: “Iscrizione Opitergium Rando”
CONTROLLA E SCARICA QUI IL REGOLAMENTO COMPLETO! --> https://goo.gl/tL4Y9i
|