30/04/2017
![]() ![]() ![]() | ![]() Il percorso di 80 km sarà su strade secondarie asfaltate e bianche e qualche km campestre. Si passerà per boschetti, Valli, Casoni e nel lungomare della selvaggia Brussa. Da Portogruaro sulla ciclabile del Lemene si arriverà a Concordia Sagittaria, da quì su strade asfaltate e campestri si arriva in loc. Cavanella, dove attraversato il ponte di ferro ci si avvia verso la Franzona. Si ritorna su strada bianca attraversando la SP ritornando sulla ciclabile del Lemene con passaggio nel bosco Lame. Superato il ponte sul Lemene arriviamo a Sindacale su asfalto fino a via Villaviera dove prendiamo lo sterrato e con passaggio sul bosco Viola arriviamo all'ingresso della Valle Zignago (Privata). Percorreremo 8 bellissimi km dentro un paradiso, poi usciamo dalla Valle Zignago per fare un giro della Penisola in Val Perera dove ad un classico Casone Veneto ci sarà il primo posto di controllo. Ritorniamo indietro per girare sulla destra e sopra l'argine prima, e su stradoni campestri poi, arriviamo al ponte della Brussa. Giù dal ponte si gira a destra per percorrere tutto il giro dell'argine arrivando in vista di Caorle e passando su un percorso tra acqua e canetti arriviamo alla pineta che percorreremo per circa due km prima di attraversarla e arrivare nella Selvaggia spiaggia della Brussa (portatevi il costume che magari ci scappa un bagno). Secondo controllo e ristoro sulla spiaggia che seguiremo a filo acqua per due km e ritornare sulla ciclabile che ci porterà sul percosro di andata su argini e strade bianche al terzo controllo nel Bar al cacciatore da Mauro (ex Oddo). Da qui si alternerano tratti tra asfalto e sterrato fino ad arrivare alla periferia di Portogruaro sulla pista ciclabile azzurra con finale passaggio per il bellissimo centro della città e GRANDE arrivo nel VELODROMO P.G. Mecchia.
Ecco come iscriversi
Dal sito Audax Italia, seguendo le istruzioni riportate nel sito, ricorda che puoi fare gratuitamente la randoCard, oppure scaricando e compilando il modulo d’iscrizione della Randonnèe a cui vuoi partecipare, Modulo km 200/130/80 mtb (lo puoi trovare precompilato sul sito della Cicloturistica Portogruarese)
Se vuoi risparmiare tempo puoi pagare tramite PAY PAL o fare il versamento dell’iscrizione intestato a:
Cicloturistica Portogruarese
BANCA INTESA SAN PAOLO, via Roma, Portogruaro ( VE )
Codice IBAN : IT76 Y030 6936 2431 0000 0007 742
Per i pagamenti tramite bonifico bancario e PAY PAL è obbligatorio specificare nella causale i dati dell’iscritto o degli iscritti.
Per le iscrizioni eseguite mediante bonifico bancario, deve essere inviato il modulo d’iscrizione e la ricevuta di pagamento all’indirizzo mail : cicloturisticaportogruarese@gmail.com, oppure presentando i relativi moduli al momento del ritiro del cartellino.
Ritiro cartellino e iscrizioni a 15 euro fino a Venerdì 28 aprile 2017 dalle 21.00 alle 22.30 , poi Sabato 29 aprile dalle 16.00 alle19.00 per ritiro cartellino e iscrizioni a 20 euro. Domenica mattina 30 aprile ritiro cartellini e iscrizioni a 20 euro dalle 6.00 alle 8.00. |