![]() | ![]() La Super Randonnèe di Musseu
Nella S.R. dei 100 Bersaglieri è racchiuso tutto il magico mondo dove sono cresciuto ciclisticamente Dalla Valpolicella terra di vini....un tuffo sul lago di Garda, ed attraversando la selvaggia Lessinia, fino al monte Grappa e ritorno nella città Di Verona, una sequenza di salite poco conosciute la maggior parte, ma di rara bellezza, fra loro anche lei la peri/fosse la mia palestra naturale, il monte Sacro (Grappa) al giro di boa, luogo di memoria e comozione. A stretto contatto con madre natura fuori dal traffico, un percorso che appaga l'anima. Una grande impresa a portata di mano e di tasca. Circuito studiato nei dettagli per dare spazio a chi sa organizzarsi di non fallire. Se pur con tanta salita, mai cattiva. Ideata una fantastica maglia ciclistica, il ricordo della....S.R. dei 100 Bersaglieri. Per qualsiasi esigenza logistica abbiate contattate Simonettabiketours: simonetta@simonettabiketours.it
60 ore tempo massimo versione randonneur 80 km al giorno minimo per versione turista Costo iscrizione 5,50 euro + 14,50 euro per maglia tecnica ciclismo altà qualità (facoltativo) Bonifico a : Banco BPM IBAN IT43N0503459602000000802317 intestato a Murari Giorgio
Le Super Randonnée sono un nuovo tipo di brevetto omologate dall’ Audax Club Parisien. Le Super Randonnée sono dei brevetti permanenti di 600km su percorsi di montagna con più di 10.000mt di dislivello positivo. Vengono proposte due formule ai partecipanti: Randonneur e Turista. I Randonneurs hanno un tempo minimo di 50 ore basato su un dislivello di 10.000mt. Il tempo limite aumenta di pari passo con il dislivello. Nella formula Turista si ha il tempo di gustarsi il percorso della Super Randonnée, con un minimo di 80km al giorno. Le Super Randonnée fanno parte della tradizione cicloturistica dei Brevetti Randonneurs Mondiaux e dei Brevetti Cyclo-Montagnards Français©. Le Super Randonnée sono delle prove esigenti, che richiedono un ottimo allenamento, una buona conoscenza della montagna e una grande abitudine all’ autonomia sulle lunghe distanze. Turista o Randonneur, bisogna amare le salite e avere una sana passione per la fatica. Si sceglie la formula Turista se si preferisce contemplare tutti i paesaggi di giorno e pedalare senza imposizioni orarie. Si sceglie la formula Randonneur se ci si vuole lanciare in una vera e propria sfida sportiva con un tempo limite da rispettare. Le Super Randonnée passano attraverso colli e cime di montagna a volte celebri, a volte sconosciuti. I paesaggi sono grandiosi. Quelli che scelgono la formula Randonneur avranno il piacere di scoprire la montagna a degli orari privilegiati: alba, crepuscolo, o perfino notte. Tutti ne conserveranno dei ricordi indimenticabili.
Buona strada a tutti, e non dimenticate: l’autonomia fa parte del gioco! |