20/05/2017
![]() ![]() ![]() | ![]()
Una pedalata piacevole, senza velleità agonistiche, solo per godersi le bellezze del Mugello e passare una mattinata insieme agli amici di pedale. Questa, in sintesi, la ciclopedalata di 75 km. Questo non significa che sia un percorso tutto pianeggiante, anzi. Il dislivello complessivo è quasi di 1000 metri. La parte iniziale è una lunga e ombreggiata salita con pendenze facili fino a Vetta Le Croci (Olmo). Poi un tratto più duro verso Pratolino, e poi una lunga discesa fino a San Piero a Sieve. Verso Scarperia inizia un tratto vallonato, anche duro, in uno dei luoghi più spettacolari del Mugello, la sua parte pedemontana, con l'Appennino da un lato e la valle del fiume Sieve dall'altro. Si attaversa Sant'Agata e poi Galliano fino a giungere al Lago di Bilancino. Si pedala facendo l'intero giro di questo bellissimo specchio d'acqua, per poi tornare a Borgo San Lorenzo nel fondovalle della Sieve.
Il percorso è totalmente asfaltato. L'unica salita lunga (14 km) è facile. Più insidiose alcune rampe brevi, anche superiori al 10%.
Il 39/23 è un rapporto del tutto sufficiente. Ristoro: Galliano Pasta party all'arrivo |