01/10/2017
![]() ![]() | ![]() La società ciclistica US NERVIANESE 1919 organizza la seconda edizione della Randonnee Madonna del Sasso. Dopo una prima edizione a temperature africane, la rando è stata spostata al primo di ottobre per godere dei fantastici paesaggi del Lago d’Orta con le tonalità dell’autunno. Il percorso è stato rinnovato e reso molto più facile, nella convinzione che a stagione ormai quasi finita sia più gratificante un percorso meno esigente. Non mancheranno tuttavia, i moltissimi saliscendi delle colline piemontesi, che garantiranno un tracciato sempre stimolante. I 30 km che porteranno i ciclisti a Oleggio sono quasi pianeggianti, ma la zona delle vigne presenta un percorso ondulato non privo di qualche difficoltà.
Passato Oleggio, la strada tornerà sostanzialmente pianeggiante e riporterà i randonneur a Nerviano.
E' GRADITA LA MAGLIA AZZURRA DELLA "NAZIONALE ITALIANA RANDONNEE" per coloro che ne hanno diritto
Ritrovo: domenica 1 ottobre 2017 Campo sportivo Re Cecconi via Piazza 15 – NERVIANO (mi) Dalle 6:30 distribuzione carte di viaggio Dalle ore 8.00 alle 9.00 partenza per i percorsi CORTO e LUNGO
Iscrizioni a 10 euro Tramite sito Ari al seguente link http://www.audaxitalia.it/index.php?pg=iscrizioni&org=105&obid=952&p=calendario_bri_ari fino a giovedì 28 settembre. I possessori della Randocard potranno inserire il loro user name e password richiamando automaticamente tutti i loro dati; pagheranno con la modalità da loro scelta (pay pal o bonifico) e riceveranno via mail la liberatoria già compilata. Coloro che non hanno ancora la Randocard, potranno compilare la schermata di iscrizione con i propri dati personali; questo gli permetterà di iscriversi alla randonnèe, ricevere automaticamente via mail la liberatoria già compilata e ottenere il codice Randocard (col quale iscriversi a tutte le randonnèe Ari future senza dover compilare nuovamente il modulo). In altre parole, basta iscriversi una sola volta on line compilando l’apposito modulo, per diventare possessori di Randocard e usufruire dei vantaggi del sito Ari. Per gruppi superiori a 3 persone, è possibile iscriversi tramite mail, ma sempre solo fino a giovedì 28 settembre 2017 via e-mail: m.repossini@gmail.com
Sabato 30 settembre dalle 15:00 alle 18:00 presso Campo Sportivo Re Cecconi di Nerviano Iscrizioni a 15 euro Domenica mattina dalle 6:30 alle 8.00, prima della partenza, presso Campo Sportivo Re Cecconi PRE ISCRIZIONI La preiscrizione gratuita sul sito Ari è solo indicativa e non attribuisce alcun diritto all'interessato. Tale procedura non impegna ne il ciclista ne la società organizzatrice. La preiscrizione permette di assicurarsi la quota di partecipazione a 10 euro, anche se il pagamento può essere fatto prima della partenza. In ogni caso, il preiscritto dovrà compilare la liberatoria autonomamente, prima di completare la fase di iscrizione. PUNTI DI CONTROLLO I controlli verranno effettuati tramite badge elettronico che verrà consegnato prima della partenza; tale sistema permette di velocizzare i tempi nei punti di controllo e di avere in formato elettronico tutti i tempi intermedi. Il badge dovrà essere restituito al termine della manifestazione.
RICORDIAMO CHE, COME DA NORMATIVE 2016 AL PERCORSO LUNGO (192 KM),
possono partecipare soltanto i cicloturisti Master Sport tesserati alla F.C.I. ed agli Enti di promozione sportiva riconosciuta dal CONI, che garantiscono le prescritte coperture assicurative ed il pieno rispetto del principio di reciprocità nei confronti dei tesserati FCI ( ACSI - AICS - ASI - CSAIN - CSEN - CSI - LIBERTAS - UISP - US ACLI) o a Federazioni Ciclistiche straniere regolarmente riconosciute, tesserati in età compresa tra i 17 anni (anno solare) ed i 69 anni (anno solare, ovvero nati nel 1948). I tesserati CICLOSPORTIVI che volessero partecipare al percorso lungo, dovranno TASSATIVAMENTE presentare copia dell'apposito certificato medico sportivo rilasciato PER L'IDONEITA' ALLA PRATICA AGONISTICA di cui all'ex D.M. 18/02/82 VALIDO A TUTTO IL 2017.
Possono altresì partecipare i ciclisti indipendenti, tesserati o non tesserati, purché al momento dell'iscrizione presentino agli organizzatori copia di un certificato medico di idoneita alla pratica sportiva di tipo agonistico rilasciato nel corso dell'anno e copia di una polizza assicurativa personale con coperture RCT e infortuni. |