16/12/2017
![]() | Sesta edizione.
Per le ultime novità fare sempre riferimento al sito: https://solstizioblog.wordpress.com
Introduzione / IntroductionI ciclisti dovranno ritenersi in libera escursione personale e saranno in autosufficienza totale. Verranno consegnati al momento della partenza una carta di viaggio per segnare il proprio passaggio ai controlli ed un road-book. Vista la natura della prova (notturna) ed il periodo, i ciclisti partecipanti devono prendere atto che potrebbero non incontrare esercizi commerciali aperti sul periplo del Lago di Garda, controlli compresi, regolarsi di conseguenza. Il percorso NON è frecciato. La prova si svolgerà con qualsiasi condizione meteo. E’ responsabilità del singolo partecipante di decidere se partire o no. I partecipanti devono essere in autonomia. E’ vietata qualunque forma di assistenza privata, sia lungo il percorso che ai controlli. Tutti i partecipanti sono uguali. Non è una gara e non si vince niente. Non ci saranno classifiche. I partecipanti vengono per misurarsi sul percorso e portare a termine una sfida contro se stessi, in un clima di cameratismo e convivialità. Il randonneuring è una pratica non competitiva, chi partecipa alle nostre manifestazioni deve prendere atto di questo. La Randonnée del Solstizio d' Inverno è una prova esigente. Si raccomanda di affrontarla con la dovuta preparazione ed esperienza che il mondo dei brevetti Audax richiede.
Info percorso / Info routeIl percorso ricalcherà quello collaudato della passata edizione che evita la strada statale nella prima parte.
Da Arco ci si dirigerà verso nord su strade secondarie fino a Dro. Una breve salita di 2km circa porterà allo scollinamento nei pressi della frana glaciale delle Marocche di Dro; breve discesa e passaggio sul Lago di Cavedine. Si raggiungerà Sarche e il lago di Toblino, ed infine Santa Massenza, luogo del primo controllo e ristoro: per la stessa strada si ritornerà al punto di partenza per il secondo controllo e ristoro.
46km percorsi, si ripartirà per il periplo del Lago di Garda iniziando dalla sponda Orientale. Il terzo controllo sarà presso il ristorante Mc Donalds di Peschiera del Garda. Si ripartirà per attraversare tutto il basso lago, dove di sicuro il freddo e l' umidità si faranno sentire, prima di risalire verso nord sulla Gardesana Occidentale. ATTENZIONE: è stato inserito un INFO CONTROLLO tra il 3° e 4° controllo per far sì che tutti rispettino il percorso nella parte bassa del lago prima di Salò. Novità 2017, l' ultimo controllo nei pressi di Gargnano sarà presidiato dagli amici di Oxeego con un piccolo ristoro. Altri 30km circa e la nostra avventura sarà terminata, con l' arrivo previsto nello stesso luogo di partenza, il Bar Ai Conti di Arco, in Piazza Marchetti 2 (il bar effettua anche servizio di ristorazione con pizzeria se qualcuno volesse approfittarne prima della partenza). |