| ![]() l Gruppo Ciclistico “ Vecchia Parma “ nasce nel 1968 nel quartiere dell’oltretorrente nell’omonima vecchia cittadina. Durante i primi anni, trascinati dall’entusiasmo, furono organizzate diverse manifestazioni a livello agonistico e cicloturistico, che segnano il panorama ciclistico degli anni Settanta e portarono a evidenziare numerosi atleti divenuti poi i migliori cicloamatori di quel periodo. Col trascorrere degli anni, il gruppo diventa esclusivamente Cicloturistico, conseguendo discreti piazzamenti, sempre all’interno delle prime società UISP di PARMA e provincia. Nel 1998 l’affiliazione al Circolo Arci “ Luciano Filippelli “ prende l’attuale denominazione di “ Filippelli Vecchia Parma “. Nel 2012 è nata la Randonnée delle Valli Parmensi che poi nel 2015 al suo titolo.ha aggiunto i castelli del Ducato.
I castelli del Ducato di Parma e Piacenza saranno appunto il tema dominante della manifestazione,nello specifico: MONTECHIARUGOLO,TORRECHIARA,SALA BAGANZA,VARANO DE' MELEGARI,VIGOLENO,CASTELL'ARQUATO,SCIPIONE E TABIANO. Verranno posti controlli direttamente dentro i castelli,per permettere ai partecipanti di attraversare scorci impareggiabili.
Manifestazione velevole per il BREVETTO ARI-ACP VALIDA PER IL CAMPIONATO NAZIONALE PER OTTENERE LA MAGLIA DELLA NAZIONALE. Tutti i brevetti ACP sono validi per le pre qualificazioni alla Paris-Brest-Paris del 2015 per le quali serve l’omologazione alla serie 200-300- 400-600 km
Info: Michele 347 6521683 - Fax 0521 960089 - email: info@valliparmensi.it
|
Benvenuti alla 3^ edizione della Valli Parmensi che per l'occasione,al suo titolo.ha aggiunto i castelli del Ducato.
I castelli del Ducato di Parma e Piacenza saranno appunto il tema dominante della manifestazione,nello specifico: MONTECHIARUGOLO,TORRECHIARA,SALA BAGANZA,VARANO DE' MELEGARI,VIGOLENO,CASTELL'ARQUATO,SCIPIONE E TABIANO.Verranno posti controlli direttamente dentro i castelli,per permettere ai partecipanti di attraversare scorci impareggiabili.
2^ Randonnée delle Valli Parmensi             Parma, 27 Aprile 2014
Â
Manifestazione velevole per il BREVETTO ARI-ACP
VALIDA PER IL CAMPIONATO NAZIONALEÂ PER OTTENERE LA MAGLIA DELLA NAZIONALE.
Tutti i brevetti ACP sono validi per le pre qualificazioni alla Paris-Brest-Paris del 2015 per le quali serve l’omologazione alla serie 200-300- 400-600 km
Â
Â
Programma:
Ritrovo ore 6:00 presso Stadio Quadrifoglio - Aldo Notari via Confalonieri Casati
(dietro il Palasport), Parma.
Partenza alla francese dalle ore 07:00 alle ore 08:30.
Â
Iscrizioni:
sul sito http://www.audaxitalia.it oppure sul sito www.valliparmensi.it
Preiscrizioni: compilare il modulo sul retro ed inviare via fax al 0521 960089
Â
Info:
Michele 347 6521683 - Claudio 348 6956460 - Fax 0521 960089 - email: info@valliparmensi.it
Â
Quota:
fino al 26 Aprile €. 12,00 il giorno della manifestazione €.15,00.
Gadget per i primi 300 iscritti
Parte della quota sarà devoluta in beneficenza all’Assistenza pubblica di Parma
Â
2 Percorsi:
Brevetto ARI-ACP delle Valli Parmensi,
203 Km. DISLIVELLO 2400 mt.
Percorso corto delle Valli Parmensi:130 km. Dislivello 1500 mt.
Â
Percorso km. 203
PARMA – BASILICANOVA – MONTECHIARUGOLO – TRAVERSETOLO – NEVIANO A. – SASSO – SCURANO – SELVANIZZA – RIGOSO – P.SO BASTIA – MONCHIO – P.SO TICCHIANO – CORNIGLIO MOSSALE – MIANO – LANGHIRANO – LESIGNANO B. –SALA B. – BOSCHI DI CARREGA – COLLECCHIO - Parma via Confalonieri. KM. 203 ( DISLIVELLO2400 M.)
Â
Percorso km. 130
PARMA – BASILICANOVA – MONTECHIARUGOLO – TRAVERSETOLO – NEVIANO A. – SASSO – SCURANO –LAGRIMONE - LANGHIRANO – LESIGNANO B. –SALA B. – BOSCHI DI CARREGA – COLLECCHIO - Parma via Confalonieri. KM. 130 (DISLIVELLO1500 M.)
Â
Il percorso sarà frecciato - All’arrivo docce e pasta party
Â
A tutti i partecipanti verrà consegnato un diploma di partecipazione, solo coloro che effettueranno il brevetto ARI verrà consegnata una medaglia ricordo.
Â
Al brevetto può partecipare qualsiasi ciclista purchè in possesso di regolare tessera rilasciata da un ASD appartenente ad un Ente o Federazione
Â
Regolamento completo della manifestazione su www.valliparmensi.it