| ![]() Asd 1001MI.sav, ora ASD 1001 EVENTI, è fondata nel 2006 da Fermo Rigamonti con un gruppo di cicloturisti con l'obbiettivo di promuovere e rafforzare il cicloturismo seguendo la filosofia randonnèe . promuove l'edizione 0 della 1001 Miglia Italia nel 2006 a livello di ultracycling , a fronte del risultato ottenuto la manifestazione si trasforma definitivamente in brevetto randonnèe riconosciuto a livello mondiale . nell'edizione del 2016 la risonanza a livello mondiale è consacrata dalla presenza di 39 Nazioni in rappresentanza di 5 continenti.  ASD 1001 EVENTI ASD 1001Eventi Italia nasce con l'obbiettivo di promuovere e rafforzare il cicloturismo seguendo la filosofia randonnèe . Scopo della ASD 1001Eventi Italia è quello di incontrare e soddisfare le esigenze della mobilità dolce, argomento che è in continua e forte crescita e di promuovere l'attività randonnée mirata al turismo. La dizione Eventi Italia ricorda i trascorsi di promozione ed organizzativi che il gruppo di appassionati cicloturisti ha attuato e frequentato  nel primo decennio del secolo XXI. Le iniziative promozionali ed organizzative di questi eventi sono state: 24 h Cycling – Morelli day – giro Parco del Ticino – Lazzaretto -1001 Miglia Italia - Lombardia – Foglie Morte – Rando River – Rando Pomm - Mirando – San Valentino – Frecciavallona – Igloo – Alcuni di questi eventi sono stati assorbiti e gestiti direttamente da altre ASD che svolgono attività cicloturistica nel territorio. ASD 1001Eventi Italia con l’evento 1001 MIGLIA ITALIA, manifestazione a cadenza quadriennale inserita nel calendario mondiale, si propone di promuovere l'attività randonnée mirata al consolidamento del turismo a livello internazionale a fronte della risonanza riscontrata nelle ultime edizioni con la presenza di 39 Nazioni in rappresentanza dei 5 Continenti. ASD 1001Eventi Italia con gli eventi : Mirando, Frecciavallona, , Igloo, Morelli day, manifestazioni a cadenza annuale, si propone di promuovere l'attività randonnée sul territorio locale e regionale, mirata al consolidamento del turismo a livello nazionale.    |
Â
Randonnèe dello Sbarco 200km 27 gennaio 2019.
La randonnèe dello sbarco è stata ideata da Tony Lonero per ricordare il 75° anniversario del sacrificio compiuto dalle truppe alleate e si propone come prima prova del Centro Sud valida per ottenere l’omologazione a partecipare alla PBP 2019
Ritrovo p/o palazzetto dello sport di Nettuno
Partenza ore 08.00 dal cimitero di guerra di Nettuno dove i ciclisti, alla presenza di autorità in rappresentanza degli Stati Uniti ( ambasciatore , e generale americani) e autorità locali e rappresentanti militari italiani , assisteranno alla cerimonia dell’alzabandiera e depositeranno una rosa su ogni lapide.
Il percorso completamente pianeggiante percorrerà la litoranea passando da Latina , Sabaudia, Terracina, Sperlonga dove ci sarà il giro di boa per rientrare sulla stessa strada a Nettuno .
Questo permetterà a tutti I partecipanti anche con una preparazione limitata o sommaria di godersi lo spettacolo che la litoranea offre lungo il mar Tirreno , e di mettere km nelle gambe senza un greve impegno raggiungendo agevolmente l’obbiettivo della PBP 2019.
Il costo della manifestazione sarà di 10 euro .
Per informazioni e iscrizioni consultare  www.ridetofinish.com– www.audaxitalia.it
Â
27/01/13 | 60 km OFFroad | Nerviano (MI) | ![]() |